Contrattazione decentrata: continua la mobilitazione
Porto Sant'Elpidio | Continua, a causa del mancato accordo e della chiusura dell'Amministrazione Comunale, lo stato di agitazione dei dipendenti
Come era prevedibile, l’incontro del 12 dicembre con la delegazione trattante di parte pubblica per definire il contratto integrativo decentrato 2006 si è concluso con un nulla di fatto. L’Amministrazione Comunale ha, infatti, confermato l’arrogante atteggiamento di chiusura manifestato precedentemente e ribadito nel Consiglio Comunale del 30 novembre scorso. Un comportamento assurdo, che abbiamo più volte stigmatizzato e che non intendiamo né subire, né tollerare oltre! L’adeguamento salariale nella costituzione del fondo per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività per l’anno 2006, è un diritto intangibile, al quale non intendiamo rinunciare per nessun motivo!
L’Amministrazione Comunale si è presentata al tavolo della trattativa senza offrire alcun margine di dialogo sulla costituzione del fondo e, trincerandosi le restrizioni della legge finanziaria e andando volontariamente ben oltre i limiti imposti dal patto di stabilità, si è resa disponibile a discutere unicamente del riparto delle risorse attualmente disponibili. Posizione risibile e ridicola: il fondo 2006, con il solito furbesco atteggiamento dilatorio (di cui la parte pubblica è la sola responsabile), è stato già destinato e speso per il 90% circa. Pertanto, l’unica vera possibilità di discussione sarebbe quella di decidere se destinare qualche euro in più alla produttività, o se procrastinare nel tempo (rinviare) le progressioni orizzontali ancora da definire.
La RSU e le organizzazioni sindacali respingono questa logica del “fatto compiuto” o del “prendere o lasciare”. La contrattazione decentrata deve basarsi sul rispetto dei ruoli, delle relazioni sindacali e, specialmente, delle intese contrattuali. Con la contrattazione decentrata 2006 l’Amministrazione Comunale ha disatteso sia il contratto nazionale, sia gli accordi fra “gentiluomini” intercorsi al momento della stipula del contratto decentrato 2005, rimangiandosi la parola data in quella circostanza rispetto agli impegni futuri.
E’ per questi motivi, ma soprattutto per salvaguardare la dignità dei lavoratori ed il loro diritto al riconoscimento degli aumenti salariali, che la RSU e le organizzazioni sindacali hanno rigettato l’imposizione dell’Amministrazione Comunale ed hanno deciso di sostenere lo stato di agitazione, convocando un nuovo ciclo di assemblee di settore, per decidere insieme ai lavoratori le ulteriori iniziative da assumere sulla vertenza in atto.
La mobilitazione continuerà fino a quando non saranno poste le basi per un accordo serio e dignitoso: nell’interesse di tutti. Il buon senso deve prevalere.
Ricordiamo a tal proposito le assemblee di riunione con i vigili urbani e col personale dell’asilo nido il 18 Dicembre.
|
13/12/2006
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati