Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Quattro incontri con il "Laboratorio di politiche ambientali"

| MACERATA - Gli incontri successivi si terranno venerdì 17 novembre , venerdì 24 novembre e mercoledì 13 dicembre

Si apre domani, venerdì 10 novembre, il “Laboratorio di politiche ambientali”: una serie di incontri promossi dall’associazione “Agorà” in collaborazione con l’assessorato all’Ambiente della Provincia di Macerata.

Quattro gli appuntamenti che si svolgeranno, fino al prossimo 13 dicembre, nell’aula Ssis della nuova sede universitaria in contrada Vallebona, a Macerata (piazzale Luigi Bertelli, lungo la strada per Piediripa). Il primo seminario, dalle ore 18 alle ore 20.30, è dedicato al tema: “Risorse energetiche e rischio ambientale”; relatore il prof. Claudio Ortenzi, docente di Didattica ambientale all’università di Macerata. Per presentare gli obiettivi del laboratorio e per programmarne l’attività in questo mese di incontri interverranno anche l’assessore provinciale all’Ambiente, Carlo Migliorelli, e il responsabile dell’associazione culturale “Agorà”, Silvio Minnetti.

Gli incontri successivi si terranno venerdì 17 novembre (“Ecologia, cittadinanza attiva e umanità nuova”), venerdì 24 novembre (“Problematiche ambientali del territorio”) e mercoledì 13 dicembre (“Volontariato, questione ambientale regionale e proposte del laboratorio”). Quest’ultimo si svolgerà nella sala convegni della Provincia, a Piediripa (ore 17-20).

09/11/2006





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati