Porto Sant'Elpidio: via alla mostra 5x4=20
Porto Sant'Elpidio | Quattro artisti in esposizione a Villa Baruchello fino a domenica prossima
E’ stata inaugurata sabato 4 novembre, a Porto Sant’Elpidio, presso i locali di Villa Baruchello la mostra “5x4=20” , organizzata dalla Pro Loco di Porto Sant’Elpidio e patrocinata dall’Assessorato alla Cultura del Comune in collaborazione con le edizioni Bora di Bologna. La mostra rimarrà aperta dal 4/11 fino al 12/11/2006 dalle ore 18.00 alle 20.00. Sono in programma diverse visite guidate delle scuole del comprensorio. Sabato 4 la mostra è stata presentata da Daniele Taddei ed introdotta da Edoardo Brandani delle edizioni Bora di Bologna.
In esposizione sono le opere di quattro artisti : Pasquale Di Fabio, Mario Nanni, Paolo Schiavocampo e Wladimiro Tulli. La mostra vuole essere un omaggio ed un ringraziamento alla generazione degli anni Venti per aver dato sviluppo al mercato dell’arte Moderna Italiana, favorendo la nascita di numerose Gallerie d’Arte e promovendo la circolazione di opere e di Artisti attraverso mostre ed eventi espositivi in tutto il Paese. Altro obiettivo è quello di far conoscere al pubblico la generazione degli anni Venti, non solo attraverso i protagonisti, ma anche tra coloro che, rilegati nella provincia italiana, hanno dato prova di capacità, ricerca, confronto ed innovazione.
La generazione degli anni ha avuto un ruolo fondamentale di “ponte” tra le Avanguardie storiche dei primi del Novecento e quelle venute dopo, fino ad arrivare ai nostri giorni. All’inaugurazione erano presenti il Sindaco Mario Andrenacci e l’Assessore alla Cultura Renzo Franchellucci. Il Sindaco ha dichiarato : “In un momento così felice per la cultura di Porto Sant’Elpidio e del territorio, suggellato dalla recente apertura del Teatro delle Api, sono orgoglioso delle tantissime iniziative di spessore e qualità, promosse dalle associazioni cittadine. L’inaugurazione della mostra “5x4=20” curata con grande professionalità dalla Pro Loco di Porto Sant’Elpidio è un esempio vivissimo del fermento culturale ed artistico della città. Ho avuto modo di apprezzare la straordinaria qualità delle opere esposte e proprio per questo mi sento di invitare tutti i cittadini a non perdere questa bella opportunità. La mostra rimarrà aperta fino a domenica 12 novembre”.
|
06/11/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati