Pippo Pollina venerdì a Monte Urano
Monte Urano | Il cantautore siciliano sarà accompagnato dal chitarrista Enzo Sutera e dalla cantante Serena Bandoli
Torna a grande richiesta in Italia, dopo alcuni mesi di spettacoli in l’Europa, il tour “Racconti e canzoni” del cantautore Pippo Pollina. Venerdì 10 novembre il nuovo giro di concerti italiano fa tappa a Monte Urano (AP) al teatro Arlecchino (Via Gioberti, inizio 21.30, ingresso gratuito, info 0734/840737) per iniziativa della Camera del Lavoro di Fermo.
Uno spettacolo che vede Pollina accompagnato esclusivamente dalle magistrali chitarre di Enzo Sutera in uno spettacolo in chiave principalmente teatrale. Quasi un recital "solo", con la partecipazione speciale della cantante e attrice Serena Bandoli, che, oltre ad accompagnare Pollina in alcuni brani (in primis una straordinaria “Amsterdam” di Brel), legge testi legati ai temi e alle atmosfere delle sue canzoni e del suo viaggio artistico lungo quasi 30 anni. Accanto a testi fondamentali per la vita artistica del cantautore, come l’editoriale de “I Siciliani” scritto in occasione dell’assassinio del direttore Giuseppe Fava e l’ultimo discorso di Salvador Allende durante il bombardamento della Moneda l’ 11 settembre 1973, come una poesia piena di drammatica indignazione di Ignazio Buttitta, ce ne sono altri di Bertolt Brecht e Violeta Parra ed anche alcuni relativi a momenti particolarmente significativi del percorso artistico ed umano di Pollina attraverso l’Europa.
Temi di questo spettacolo, giustizia, libertà, impegno civile contro mafia e guerra, la propria città (Palermo), la canzone francese e latinoamericana, il viaggio attraverso i luoghi, le culture, le persone del mondo. Da segnalare che il prossimo al Natale uscirà il primo CD-DVD di Pippo Pollina nei negozi di Italia, Svizzera, Germania e Austria: il CD audio conterrà la registrazione di due concerti in Svizzera e raccoglierà i suoi brani più conosciuti; il DVD invece sarà realizzato in occasione del concerto del 6 novembre al teatro dei Satiri a Roma.
|
06/11/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati