Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Monte Urano:Pantakin da Venezia va in scena con il Corvo

Monte Urano | Venerdì al Teatro Arlecchino appuntamento con l'opera tratta dal testo di Carlo Gozzi e messa in scena da Michele Modesto Casarin

Il corvo (favola in maschera) liberamente tratta da Il Corvo di Carlo Gozzi e allestita con la regia e la drammaturgia di Michele Modesto Casarin, va in scena venerdì 1 dicembre, primo dei due titoli di prosa proposti da Comune e Amat al cine Teatro Arlecchino. Il Corvo è il primo testo interamente scritto da Gozzi, non più sceneggiatura–canovaccio come era ne L’Amore delle tre Melarance, ma testo teatrale vero e proprio che seleziona definitivamente i momenti centrali della storia e stabilisce esatte gerarchie tra le maschere.

È proprio con Il Corvo che Gozzi intende dimostrare che le sue rappresentazioni teatrali non erano solo “triviali buffonerie da plebaglia”, ma che possedevano “l’arte della rettorica e l’armoniosa eloquenza che potevano ridurre un puerile falso argomento, trattato in aspetto serio, all’illusione di una verità”. Ne Il Corvo le scene di improvvisazione sono presenti in minima parte. Pìù che come una vera e propria Commedia dell’Arte Il Corvo è costruito secondo un particolare modo di sentire e di sperimentare le maschere, rivissute e riproposte nella prospettiva della scena contemporanea.

Gli interpreti dello spettacolo sono Roberto Serpi, Tommaso Benvenuti, Marta Dalla Via, Manuela Massimi, Stefano Tosoni, Michele Modesto Casarin e Laura Graziosi. Scene e costumi sono curati da Licia Lucchese, le musiche originali sono di Andrea Mazzacavallo, le maschere di Stefano Perocco di Meduna, i duelli di Andrea Pennacchi e Maurizio Faleschin, le luci di Pietro Sperduti e Maurizio Fabretti, le coreografie di Giorgio Rossi.

Lo spettacolo è prodotto dalla compagnia Pantakin da Venezia - La Biennale di Venezia, Teatro Stabile del Veneto “Carlo Goldoni” in collaborazione con la Città di Venezia. Lo spettacolo sarà ancora nelle Marche in marzo, il 23 a San Severino e il 24 a Porto San Giorgio. Informazioni e biglietteria: cine teatro Arlecchino, ufficio cultura Comune di Monte Urano, piazza della Libertà 2 tel. 0734/848723, 0734/848745. Ingresso posto unico euro 10,00. Inizio spettacolo ore 21,30

29/11/2006





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati