Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Scuola di platea: studenti fermani alla scoperta del teatro

Fermo | Una serie di incontri proposti da Comune e Amat: i ragazzi seguiranno un seminario, poi vedranno alcuni spettacoli teatrali, infine incontreranno le compagnie

Torna, dopo il grande successo dello scorso anno, “Scuola di platea”, il progetto di introduzione al teatro per gli studenti degli istituti superiori di Fermo promosso da Comune di Fermo / Assessorato alla Cultura in collaborazione con Amat. Il progetto, indirizzato agli studenti del Liceo Scentifico T. C. Onesti e dell’Istituto d’Arte di Fermo, è finalizzato a formare i ragazzi alla cultura teatrale grazie all’ospitalità offerta a compagnie di rilievo nazionale all’interno della stagione del Teatro dell’Aquila promossa da Comune e Amat. In particolare il progetto interessa tre spettacoli, uno in più rispetto allo scorso anno: La Locandiera di Carlo Goldoni, Misura per misura di William Shakespeare e Aspettando Godot di Samuel Beckett.

Il lavoro su ogni spettacolo si articolerà in tre momenti: un seminario preliminare che vuole essere un momento propedeutico, la visione dello spettacolo e un incontro con la compagnia dopo lo spettacolo. Il primo seminario “Appunti per una lettura de La Locandiera di Carlo Goldoni” si è svolto ieri con gli studenti del Liceo Scientifico T. C. Onesti e stamattina è stato proposto ai ragazzi dell’Istituto d’Arte. Il seminario è curato da Daniela Rimei e Maria Elisa Montironi, laureande dell’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”, quindi anagraficamente molto vicine agli studenti, salvaguardando in tal modo una certa ‘freschezza’ nell’approccio al fatto teatrale e agevolando al tempo stesso la comunicazione.

Gli incontri, della durata di circa 60-90 minuti, prevedono la partecipazione di gruppi con circa 40 studenti ognuno ed è prevista l’organizzazione di 3 o 4 incontri contemporaneamente. Il seminario preliminare vuole essere un momento propedeutico, volto a tracciare alcune linee di lettura dell’opera teatrale attraverso l’ausilio di materiali critici.

Giovedì 30 novembre “scuola di platea” si sposterà nei palchi del teatro fermano dove alle ore 21,00 gli studenti (oltre 300 quelli che partecipano a “Scuola di platea”) assisteranno – al costo ridotto di euro 6,00 e euro 10,00 - allo spettacolo La Locandiera – prodotto da Progetto URT - con Sara Biacchi, Jurij Ferrini (che firma anche la regia), Marco Zanutto, Alessandra Frabretti, Wilma Sciutto, Salvatore Magro Woody Neri e Francesco Tonti.

La conclusione del progetto, venerdì 1 dicembre, prevede alle ore 11 presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico T. C. Onesti l’incontro con la compagnia “Dentro La Locandiera”, curato da Andreina Bruno. Questo momento conclusivo sarà l’occasione per confrontare quanto studiato criticamente e poi visto a teatro con gli stessi artefici della messinscena. Gli studenti del Liceo Scientifico T. C. Onesti e dell’Istituto d’Arte saranno di nuovo a “Scuola di platea” in occasione di Misura per misura (2 febbraio) e Aspettando Godot (16 marzo).

25/11/2006





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati