Consiglio comunale, modifiche allo statuto della civita.s e al regolamento tosap
| MACERATA - Lordine del giorno è proseguito con la comunicazione di un prelevamento dal fondo di riserva (per un totale di quasi 20 mila euro) per far fronte ad alcune spese.
Si è aperta con la comunicazione da parte del presidente Vastaroli dell’uscita di Agostino Basile dal gruppo della Margherita la seduta consiliare di ieri sera. Basile continuerà ad essere presente in Consiglio comunale come indipendente fino alla scadenza del mandato elettorale.
A seguire, un’interrogazione del consigliere Leonardo Malaspina (Ds), che ha chiesto di conoscere per quali motivi la nuova scuola media “Annibal Caro” non sia stata dotata di una palestra, con la conseguenza che gli studenti devono trasferirsi allo stadio; perché non sia stata presa in considerazione la realizzazione di un palazzetto dello sport; perché, infine, con l’apertura della nuova sede del liceo scientifico, in zona “Micheletti”, non sia stata realizzata una rotatoria in grado di decongestionare il traffico all’imbocco di via Almirante, anche in vista del trasferimento nella stessa sede anche del liceo classico.
A Malaspina l’assessore all’Urbanistica Massimo Mobili ha spiegato che la palestra e il palazzetto non sono state fino ad oggi realizzate in quanto l’Amministrazione comunale ha messo mano ad altre priorità. Entro la fine dell’anno, ha annunciato Mobili, entrambe le opere approderanno in Consiglio comunale, che dovrà pronunciarsi sulla tipologia delle strutture e le modalità di realizzazione dei progetti. Quanto ai problemi connessi alla viabilità, l’assessore all’Urbanistica ha fatto sapere che “l’Ufficio tecnico sta lavorando al progetto che prevede l’apertura di una nuova strada perpendicolare a via Almirante, che dovrebbe consentire di decongestionare il traffico”. “A tutt’oggi, invece – ha aggiunto Mobili – non sono stati ancora realizzati i tre mila mq di parcheggi previsti per il nuovo liceo scientifico, di competenza della Provincia, che permetterebbero di liberare la strada dalle auto a vantaggio della scorrevolezza del traffico”.
L’ordine del giorno è proseguito con la comunicazione di un prelevamento dal fondo di riserva (per un totale di quasi 20 mila euro) per far fronte ad alcune spese.
Via libera dell’assemblea (a maggioranza), quindi, ad una variazione del piano programma dei Teatri di Civitanova, che prevede una liquidazione anticipata pari a 82 mila euro da destinare ad iniziative organizzate dall’azienda.
Approvati inoltre, sempre a maggioranza, una modifica allo statuto della Civita.S e l’aumento del suo capitale sociale da 10 a 20 mila euro.
Infine, una modifica anche per il regolamento della tassa per l’occupazione spazi e aree pubbliche (Tosap). Il Consiglio comunale ha approvato una delibera che prevede un’esenzione per le occupazioni gravate da canoni concessori non ricognitori.
A seguire, un’interrogazione del consigliere Leonardo Malaspina (Ds), che ha chiesto di conoscere per quali motivi la nuova scuola media “Annibal Caro” non sia stata dotata di una palestra, con la conseguenza che gli studenti devono trasferirsi allo stadio; perché non sia stata presa in considerazione la realizzazione di un palazzetto dello sport; perché, infine, con l’apertura della nuova sede del liceo scientifico, in zona “Micheletti”, non sia stata realizzata una rotatoria in grado di decongestionare il traffico all’imbocco di via Almirante, anche in vista del trasferimento nella stessa sede anche del liceo classico.
A Malaspina l’assessore all’Urbanistica Massimo Mobili ha spiegato che la palestra e il palazzetto non sono state fino ad oggi realizzate in quanto l’Amministrazione comunale ha messo mano ad altre priorità. Entro la fine dell’anno, ha annunciato Mobili, entrambe le opere approderanno in Consiglio comunale, che dovrà pronunciarsi sulla tipologia delle strutture e le modalità di realizzazione dei progetti. Quanto ai problemi connessi alla viabilità, l’assessore all’Urbanistica ha fatto sapere che “l’Ufficio tecnico sta lavorando al progetto che prevede l’apertura di una nuova strada perpendicolare a via Almirante, che dovrebbe consentire di decongestionare il traffico”. “A tutt’oggi, invece – ha aggiunto Mobili – non sono stati ancora realizzati i tre mila mq di parcheggi previsti per il nuovo liceo scientifico, di competenza della Provincia, che permetterebbero di liberare la strada dalle auto a vantaggio della scorrevolezza del traffico”.
L’ordine del giorno è proseguito con la comunicazione di un prelevamento dal fondo di riserva (per un totale di quasi 20 mila euro) per far fronte ad alcune spese.
Via libera dell’assemblea (a maggioranza), quindi, ad una variazione del piano programma dei Teatri di Civitanova, che prevede una liquidazione anticipata pari a 82 mila euro da destinare ad iniziative organizzate dall’azienda.
Approvati inoltre, sempre a maggioranza, una modifica allo statuto della Civita.S e l’aumento del suo capitale sociale da 10 a 20 mila euro.
Infine, una modifica anche per il regolamento della tassa per l’occupazione spazi e aree pubbliche (Tosap). Il Consiglio comunale ha approvato una delibera che prevede un’esenzione per le occupazioni gravate da canoni concessori non ricognitori.
|
21/11/2006
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati