Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Parcheggi e vita del centro storico: cerchiamo un compromesso"

Fermo | L'assessore fermano Gianluca Tulli replica alle critiche del centrosinistra, in particolare sul parcheggio dell'area Vallesi

DI Gianluca Tulli, assessore alla viabilità del comune di Fermo

Le recenti dichiarazioni del Consigliere Vallasciani in merito all’area Vallesi meritano un approfondimento. Fermo ha da molti anni il problema dei parcheggi, soprattutto il suo centro storico soffre di una cronica carenza di posti auto che determina da un lato la fuga dei consumatori verso realtà più accessibili e comode, dall’altro il disagio di chi si reca nel cuore della città per lavoro o per necessità (Tribunale, banche, Comune, Poste, ecc…). Qual è il motivo? Per troppi anni si è giustamente voluto insistere nella Piazza-salotto senza mai aver pensato a soluzioni serie e strutturali al problema dei parcheggi del centro storico. Tutti vogliono le vie della città antica e la Piazza sgombre dalle auto ma pochi hanno pensato a come, per così dire, salvare capra e cavoli.

Sicuramente non l’ha fatto l’amministrazione cui ha preso parte a suo tempo il Consigliere Vallasciani, che stava trasformando il centro in un reperto museale per pochi intimi. Un amministrazione seria ha l’obbligo, invece, di individuare soluzioni che tengano conto sia delle esigenze dei residenti, sia di quelle di coloro che vogliono o devono recarsi il più agevolmente possibile in centro, cercando, inoltre, di far sì che il cuore della città sia un cuore pulsante di vita quotidiana e non solo oggetto di compiaciuta contemplazione snobistica. E’ proprio quello che ha fatto in questi anni l’Amministrazione Di Ruscio e che continuerà a fare nei prossimi. Piano di Marketing, Project Financing, Area Vallesi, Percorso Meccanizzato del versante Sud-Ovest (V.le Ciccolungo-V.XXSettembre-Vle Vittorio Veneto) da un lato, Polo Museale, BUC, Casina delle Rose, Casa dello Studente, iniziative culturali e di svago dall’altro.

L’Area Vallesi si inserisce in questo programma dotando di ben 150 posti auto e di un percorso meccanizzato la zona di Corso Cavour, interessata dal Tribunale, dall’ITIS Montani, portando nuova linfa al versante nord del centro storico sia dal punto di vista del commercio che dei residenti. Mi pare di ricordare che la Giunta di cui il Vallasciani faceva parte non si distinse per opere di questo genere ma per un Terminal dal costo miliardario ma soprattutto inutile, mal pensato, realizzato in dispregio delle più elementari norme sulla sicurezza, inutilizzato e ad oggi inutilizzabile; per concessioni edilizie rilasciate in prossimità di almeno due incroci fondamentali come quello di Borgo Diaz e quello del Tirassegno che hanno creato problemi alla realizzazione delle rotatorie; per marciapiedi scivolosi come quello del Tirassegno che diventa con la pioggia una sorta di Roulette russa…

L’amministrazione di centrodestra, sta invece investendo sulla mobilità generale, con la predisposizione di un progetto complessivo che riguarda tutto il territorio cittadino, rendendolo più moderno ed efficiente. Siamo certi che alla fine, anche Vallasciani sarà costretto a ritornare sulle sue valutazioni.

20/11/2006





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati