Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Rinnovato il consiglio Fnaarc

Ascoli Piceno | Riconfermato al vertice Diego Giacoboni, al suo terzo mandato consecutivo.

Si è svolto, nei giorni scorsi, l'assemblea generale degli agenti e rappresentanti di commercio di Ascoli Piceno, iscritti alla FNAARC, che dopo una discussione lunga ed articolata, moderata dal funzionario Confcommercio Costantino Brandozzi, ha visto le relazioni di Benito Calvaresi, Tullio Luciani, Igino Cacciatori, Giorgio Fiori e Diego Giacoboni, Presidente uscente del sindacato Piceno, che conta oltre 150 iscritti, che essendo anche Consigliere Nazionale Fnaarc a Milano, ha relazionato soprattutto sul lavoro svolto a livello nazionale in merito alla finanziaria, con i successi ottenuti negli ultimi tempi, sui successi avuti durante la Borsa Internazionale degli Agenti, che a Forli' ha visto protagonisti gli agenti marchigiani sul tavolo internazionale.

Ha relazionato anche sul delicato momento che sta attraversando la Fondazione Enasarco, tranquillizzando tutti sul futuro della stessa per il sistema pensionistico degli agenti. Ha ricordato inoltre l'accordo sottoscritto con il Ministero delle Attività Produttive per migliorare la competenza internazionale degli agenti di commercio, da fare con stage, corsi e formazione continua, avvalendosi sempre di più delle competenze universitarie locali, come per esempio fa già la Fnaarc di Ancona, perchè solo migliorando le competenze di geo-marketing, di prodotto, di mercati, si puo vincere la sfida nei mercati globali, dove per " vendere" è richiesto sempre più competenze interdisciplinari, ed è da qui che partirà il programma di studi per il prossimo triennio degli agenti di commercio locali, che devono investire molto tempo per studiare e migliorare, e se non ci aiuterà la Camera di Commercio o la Fondazione Cassa di Risparmio, ci aiuteranno le imprese, con le quali istituiremo  da subito un contatto forte e continuo, perchè dal nostro continuo miglioramento, deriverà anche il successo dei loro prodotti,in Italia, in Europa e nel Mondo, solo marciando uniti si vincerà la sfida globale del commercio e dei servizi. Chiediamo anche che nelle missioni internazionali, che vengono intelligentemente varate dalle istituzioni locali, oltre agli industriali, artigiani, enti o altro, siano invitati anche gli agenti di commercio, che studiando i territori, le loro peculiarità, possono sicuramente contribuire al successo dei prodotti "made in piceno" nel mondo.

Al termine dell'incontro, dove tutti hanno preso la parola, si è passati al rinnovo del Consiglio Direttivo Fnaarc, per il prossimo triennio, che ha visto eletti Saturno Carassai ( settore vini e catering) Sergio Marchei (settore sicurezza e sorveglianza) Argeo Celani ( settore farmaceutico) Filippo Tassi ( settore parafarmaceutico) Paolo de Santis (settore servizi per l'industria) Diego Giacoboni ( settore sicurezza e ambiente) Emidio Celani (settore medicinali da banco), gli stessi hanno poi eletto per acclamazione, a sottolineare l'ottimo lavoro svolto anche in sede nazionale, presidente della Fnaarc di Ascoli Piceno, Diego Giacoboni, già al terzo mandato consecutivo, che ha poi chiamato come vice presidente, Saturno Carassai, ottimo collaboratore , con delega ai rapporti con le altre delegazioni. 

20/11/2006





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati