La Dottrina Sociale della Chiesa verso il terzo Millennio
| ROMA - Lincontro si aprirà con un saluto di P. Paolo Scarafoni, L.C., Magnifico Rettore dellAteneo Pontificio Regina Apostolorum e dellUniversità Europea di Roma.
Giovedì 16 novembre 2006, alle ore 10, a Roma, presso l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum (Via degli Aldobrandeschi 190), si terrà la presentazione del libro “La Dottrina Sociale della Chiesa verso il terzo Millennio”, a cura di Filippo Peschiera, con prefazioni di Giulio Andreotti e Lorenzo Ornaghi ed una postfazione di Paolo Savona.
L’incontro si aprirà con un saluto di P. Paolo Scarafoni, L.C., Magnifico Rettore dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum e dell’Università Europea di Roma.
Interverranno: Giulio Andreotti, Senatore a vita della Repubblica Italiana, Giano Accame, Storico e saggista, Baldassarre Armato, Pubblicista, Lorenzo Ornaghi, Magnifico Rettore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Paolo Savona, Ordinario Politica Economica all’Università Luiss Guido Carli di Roma, e Filippo Peschiera, Professore di Diritto del lavoro all’Università Statale di Milano e Presidente del Centro europeo per le radici cristiane nella società.
Presiede: P. Michael Ryan, L.C., Professore di Etica Sociale dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum.
L’incontro è organizzato dal Centro Europeo per le radici cristiane nella società, in collaborazione con l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum e l’Università Europea di Roma, dei Legionari di Cristo.
Questo saggio è l’inizio di una ricerca diretta a trovare nella dottrina sociale della Chiesa risposte alle sfide per gli uomini di oggi e di domani.
La Dottrina sociale della Chiesa viene, infatti, presentata in una duplice ottica: quella storiografica, ripercorrendo istituti ed eventi che hanno profondamente caratterizzato l’evoluzione del pensiero cattolico in materia nonchè quella della progressiva costruzione di un sistema di valori e di indirizzi destinati ad affermarsi ben oltre i recinti delle diverse appartenenze ideologiche e culturali.
L’ingresso è libero
Sito Internet: www.upra.org
Per informazioni: Tel. 06 66527800.
L’incontro si aprirà con un saluto di P. Paolo Scarafoni, L.C., Magnifico Rettore dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum e dell’Università Europea di Roma.
Interverranno: Giulio Andreotti, Senatore a vita della Repubblica Italiana, Giano Accame, Storico e saggista, Baldassarre Armato, Pubblicista, Lorenzo Ornaghi, Magnifico Rettore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Paolo Savona, Ordinario Politica Economica all’Università Luiss Guido Carli di Roma, e Filippo Peschiera, Professore di Diritto del lavoro all’Università Statale di Milano e Presidente del Centro europeo per le radici cristiane nella società.
Presiede: P. Michael Ryan, L.C., Professore di Etica Sociale dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum.
L’incontro è organizzato dal Centro Europeo per le radici cristiane nella società, in collaborazione con l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum e l’Università Europea di Roma, dei Legionari di Cristo.
Questo saggio è l’inizio di una ricerca diretta a trovare nella dottrina sociale della Chiesa risposte alle sfide per gli uomini di oggi e di domani.
La Dottrina sociale della Chiesa viene, infatti, presentata in una duplice ottica: quella storiografica, ripercorrendo istituti ed eventi che hanno profondamente caratterizzato l’evoluzione del pensiero cattolico in materia nonchè quella della progressiva costruzione di un sistema di valori e di indirizzi destinati ad affermarsi ben oltre i recinti delle diverse appartenenze ideologiche e culturali.
L’ingresso è libero
Sito Internet: www.upra.org
Per informazioni: Tel. 06 66527800.
|
15/11/2006
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati