Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“Futuro in movimento. Integrazioni e innovazioni nel trasporto pubblico regionale”

| ANCONA- Convegno in Ancona con la partecipazione del ministro ai trasporti Alessandro Bianchi

“Futuro in movimento. Integrazioni e innovazioni nel trasporto pubblico regionale” è il titolo del convegno che si terrà venerdì 17 e sabato 18 novembre al Ridotto del Teatro delle Muse di Ancona.

Organizzato dalla Regione Marche, assessorato ai Trasporti, l’appuntamento è diviso in tre sessioni che spaziano su “Programmazione e gestione del trasporto regionale”, “Illustrazione di buone pratiche e progetti pilota”, “Risultanze e confronti”.

L’uso del mezzo privato non è senza alternative se la Regione, gli Enti pubblici e gli operatori del settore attuano una coerente politica di mobilità sostenibile. Questa la tesi di fondo del convegno, come spiega l’assessore regionale ai Trasporti, Pietro Marcolini: “La Regione Marche ha avviato un’azione di rinnovamento con servizi più efficienti, un sostenuto processo di integrazione tra aziende, una maggiore attenzione ai temi ambientali con il rinnovo del parco mezzi e l’utilizzo di carburanti alternativi, l’incentivazione del ruolo dei mobility managers nei luoghi di lavoro, la realizzazione di buone pratiche al servizio di un’utenza attenta e informata, una nuova politica dei trasporti da parte dei Comuni, che ha permesso la crescita di varie modalità di trasporto complementari tra loro”.

La prima giornata sarà presieduta da Raffaele Bucciarelli, Presidente del Consiglio regionale, e, dopo il saluto del sindaco di Ancona, Fabio Sturani, verrà introdotta dall’assessore regionale ai Trasporti, Pietro Marcolini. Il tema sarà discusso dai rappresentanti delle aziende pubbliche e private del Tpl Trenitalia, Rfi, Cgil-Cisl-Uil, Associazioni dei Consumatori, Anci-Upi-Uncem. L’intervento dell’assessore regionale alle Infrastrutture, Loredana Pistelli, chiuderà la mattinata.

La seconda sessione del pomeriggio di venerdì, sarà presieduta da Rosalba Ortensi, Presidente della IV Commissione consiliare regionale. Introdurranno: Paolo Pasquini, dirigente Mobilità, Trasporti, Infrastrutture e Sergio Strali, Dirigente Tpl della Regione Marche. Sono previsti gli interventi degli assessori provinciali, dei Sindaci e degli assessori comunali alla Mobilità e Trasporti, dei Mobility Manager e degli esperti del settore. L’assessore Pietro Marcolini trarrà le conclusioni.

Sabato 18 novembre, dopo l’apertura dei lavori dell’assessore Marcolini e la tavola rotonda dei soggetti della programmazione e della gestione del trasporto regionale, interverrà il presidente della Giunta regionale, Gian Mario Spacca e, alle 12, concluderà la due giorni di lavori il ministro dei Trasporti, Alessandro Bianchi.

13/11/2006





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati