Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Domenica ultime corse del “bus della natura” per Abbadia di Fiastra.

| MACERATA - Domenica prossima ci sarà un motivo in più per utilizzare il Bus della Natura.

Alle 9.15 e alle 15,35 di domenica 12 novembre partiranno da Macerata (terminal di piazza Pizzarello) le ultime due corse gratuite, per quest’anno, del “Bus della Natura” che dalla prima domenica di ottobre collega settimanalmente il capoluogo con la Riserva naturale di Abbadia di Fiastra e con l’area archeologica di Urbs Salvia. L’iniziativa, promossa e finanziata dalla Provincia di Macerata e dai Comuni di Urbisaglia e Macerata, è stata organizzata in collaborazione con la Riserva naturale.

Essa ha riscosso consensi e verrà ripetuta probabilmente nella prossima primavera. Il servizio di trasporto gratuito con bus gran turismo dell’azienda Sasp, ogni domenica ha consentito a cittadini maceratesi di trascorrere alcune ore all’aria aperta a contatto con la natura, in uno dei luoghi più belli e suggestivi della provincia, senza doversi spostare in auto. Il “Bus per la natura”, infatti, ha avuto lo scopo di disincentivare l’uso dell’auto privata, ridurre l’inquinamento atmosferico, nonché favorire la riscoperta dei vantaggi di muoversi con il mezzo pubblico. Il doppio capolinea ad Abbadia di Fiastra e all’Anfiteatro Romano ha consentito, inoltre, di far “scoprire” il nuovo sentiero naturalistico che, costeggiando la riva destra del torrente Fiastra, permette di raggiungere a piedi o in bicicletta (sul Bus è possibile caricare anche la bici) le due località, ora tra loro collegate da un percorso pianeggiante e servito anche da diverse piazzole di sosta, con panchine e tavoli per pic-nic.

Domenica prossima ci sarà un motivo in più per utilizzare il Bus della Natura. Ad Abbadia di Fiastra, infatti, è in programma la giornata conclusiva delle rassegna “Tra monti e colline: delizie, profumi e incanti della nostre terre”. Gli orari per il ritorno a Macerata sono fissati, alle 12 e alle 18,05.

10/11/2006





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati