Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Collaborazione come molla di sviluppo.

Porto San Giorgio | L'intervento del Presidente della CdO Marche Sud Massimo Valentini

di Massimo Valentini
Presidente Compagnia delle Opere Marche Sud

In passato abbiamo evidenziato il rischio di una autoreferenzialità della classe dirigente locale che si attardava per alcune situazioni in scontri ideologici di facciata a fronte di una prassi amministrativa ordinaria incapace di cogliere le necessità reali del popolo e di esprimere un’azione amministrativa tesa a servire e valorizzare la creatività dei vari soggetti sociali.

Alcuni fatti dell’ultimo periodo testimoniano segnali positivi di un nuovo corso. In primo luogo mi preme sottolineare, in un momento in cui si rischia di avvitarsi in modo esclusivo sulle problematiche procedurali della nuova provincia di Fermo, l’azione svolta dal Sindaco di Fermo e la sua amministrazione che hanno recentemente presentato un piano di collaborazione innovativo per la gestione del teatro congiuntamente all’amministrazione di Ascoli e ai teatri di Iesi e Fano.

Invece di assimilarsi ad un ricorrente vittimismo sui mancati riconoscimenti della regione o del governo, c’è qualcuno che costruisce ponendo le condizioni perché questo riconoscimento si imponga con i fatti e non con le prediche astratte, costruendo relazioni e rapporti vitali per lo sviluppo di un territorio.

Un altro situazione interessante è stata la collaborazione realizzata dal Comune di Fermo e di Porto S. Giorgio in merito alla realizzazione della terza corsia autostradale. Quando è in ballo l’interesse di tutti non contano i colori politici e si collabora per raggiungere l’obiettivo. La richiesta di far fermare l’ampliamento delle tre corsie a Porto S.Elpidio in attesa che siano prese le decisioni definitive sul tracciato da Pedaso verso sud ha una sua logica e tiene presente l’interesse di tutto il territorio.

Al riguardo rimane ancora non comprensibile la forzatura effettuata per rompere la possibilità di una unità di tutti i comuni del territorio su questa posizione espressa dai Comuni di Fermo e Porto S.Giorgio. Da ultimo, sempre in riferimento al rischio di una posizione che difende a parole il Fermano, ma che nei fatti non lo aiuta a crescere, fa specie leggere tutti i giorni le lamentele sulla sanità locale e poi accorgersi che il Direttore dell’Asur non è supportato dai Sindaci per avviare le procedure per la realizzazione del nuovo ospedale territoriale già inserito nel piano triennale della Regione, attardandosi nella difesa di interessi localistici non più difendibili.

Anche in questo caso, come il Sindaco di Fermo ha dimostrato riguardo alla cultura, può essere avviata un’azione che valorizzando l’apporto del privato può trovare le risorse necessarie per una struttura sanitaria comprensoriale all’altezza delle attese di tutto il territorio del fermano. Il personalismo non è in grado di realizzare un bene comune, solo un’appartenenza ideale a delle esperienze sociali vive possono salvarlo. 

10/11/2006





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati