Assemblee di protesta a Porto SantElpido
Porto Sant'Elpidio | Prima toccherà alle educatrici dellasilo nido, poi ai vigili urbani; si discuterà di contrattazione decentrata e di incrementi salariali maturati ma non acora ricevuti
Si svolgeranno martedì 14 novembre le prime due assemblee di settore, convocate da CGIL, CISL e dalla RSU del Comune di Porto Sant’Elpidio, a sostegno della vertenza sindacale per la “corretta” costituzione del “fondo per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività per l’anno 2006”. Dalle 08:00 alle 10:00 si riuniranno in assemblea le educatrici dell’asilo nido comunale, mentre dalle 10:30 alle 12:30 toccherà al corpo dei vigili urbani discutere della contrattazione decentrata e dell’”assurdo diniego” dell’Amministrazione Comunale di riconoscere gli incrementi salariali maturati con l’ultimo rinnovo contrattuale.
Queste assemblee, a cui nei giorni successivi si aggiungeranno quelle degli altri settori, sono la prima tangibile conseguenza dello stato di agitazione proclamato dalle organizzazioni sindacali dopo aver sollecitato ripetutamente, ma inutilmente, il Sindaco a fornire risposte esaurienti sulla volontà dell’Amministrazione Comunale.
Va ricordato che da oltre quaranta giorni i rappresentanti sindacali attendono, senza risultato, che il Sindaco e la Giunta Comunale mantengano gli impegni assunti e, quantomeno, la promessa di fornire una posizione chiara sulla vicenda, ricevendo in cambio solo silenzio o una striminzita e generica nota che rimanda l’eventuale ripresa del confronto a dopo l’assestamento di bilancio del prossimo 30 novembre. Questa posizione non può che raddoppiare le preoccupazioni dei lavoratori poiché è fin troppo evidente il tentativo di mettere la controparte di fronte al “fatto compiuto”. Dopo l’assestamento del 30 novembre, infatti, non ci sarà più la possibilità di modificare il bilancio 2006 e se le risorse necessarie non saranno inserite per tempo, non ci sarà più alcuna possibilità d’intervento. L’Amministrazione Comunale ha il dovere di rispondere e di confrontarsi correttamente nei tempi e nei modi utili per addivenire ad una soluzione condivisa della vicenda, in caso contrario le organizzazioni sindacali non sigleranno mai nessun accordo figlio di “imposizioni unilaterali”, con la conseguenza inevitabile di un inasprimento dei rapporti sindacali.
Lo stato di agitazione e le assemblee di settore provocheranno inevitabilmente disagi ai cittadini in termini di disfunzioni nei servizi, e già martedì prossimo se ne avranno i primi risultati. Una situazione di cui è responsabile unicamente l’Amministrazione Comunale con la sua posizione di totale chiusura verso il riconoscimento dei sacrosanti diritti dei dipendenti. I lavoratori hanno cercato pazientemente di trovare una soluzione soddisfacente, ma quaranta giorni per una risposta sono davvero troppi ed il “maldestro tentativo” di far “scadere il tempo” (30 novembre) è davvero inaccettabile.
Tuttavia, le organizzazioni sindacali continuano a confidare in un atteggiamento di maggiore responsabilità da parte dell’Amministrazione Comunale, che possa consentire una rapida e positiva soluzione della contrattazione decentrata 2006, per aprire una nuova fase di confronto costruttivo per lavorare insieme al necessario ammodernamento della macchina comunale.
Oltre alle assemblee di settore, la RSU e le organizzazioni sindacali avvieranno un confronto anche con i capigruppo consiliari, affinché si possa davvero voltare pagina nei difficili rapporti sindacali con l’Amministrazione Comunale di Porto Sant’Elpidio ed aprire una nuova e proficua stagione di discussione e di crescita dei servizi comunali.
|
10/11/2006
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati