Presto il Pronto soccorso per Ancona
| ANCONA - Lido Rocchi consegna le 5000 firme. il 17 ottobre la Giunta con Sturani
Ancona avrà il pronto soccorso. Sarà presso l’INRCA. La nostra linea è il rigore e i Patti sottoscritti con il Comune verranno rispettati.
Questo in estrema sintesi le conclusioni del Presidente Gian Mario Spacca all’incontro con una delegazione guidata dal consigliere regionale Lidio Rocchi.
Nell’occasione sono state consegnate le oltre 5 mila firme raccolte a favore dell’istituzione del punto di pronto intervento.
Spacca ha anche sottolineato che verrà trovata una soluzione in tempi brevi, prima della definizione del nuovo Piano sanitario regionale. Il presidente ha detto che è possibile assumere alcune decisioni con il documento di programmazione economico-finanziario della Regione, introducendo misure previste nel Piano sanitario attuale che non sono state realizzate.
Quindi tempi brevi. Quanto all’INRCA, struttura nel suo complesso, Spacca ha ricordato la missione dell’Istituto, che è quella della ricerca finalizzata alla patologia dell’anziano, che ha una valenza di carattere nazionale. Questo argomento sarà oggetto del Piano sanitario regionale.
I membri della delegazione, nel presentare l’iniziativa di raccolta di firme, hanno voluto sottolinearne lo spirito: un contributo positivo al lavoro dell’amministrazione regionale, scevro da ogni campanilismo e contrapposizione. Solo una esigenza sentita dalla città, che non solo è capoluogo e in soli due quartieri (Adriatico e Piano) raggiunge i 50 mila abitanti, e che giornalmente accoglie lavoratori da tutta la regione.
Il tema del pronto soccorso è uno degli argomenti che saranno oggetto di una giunta regionale con il Sindaco di Ancona Fabio Sturani, già fissata per martedì 17 ottobre.
Questo in estrema sintesi le conclusioni del Presidente Gian Mario Spacca all’incontro con una delegazione guidata dal consigliere regionale Lidio Rocchi.
Nell’occasione sono state consegnate le oltre 5 mila firme raccolte a favore dell’istituzione del punto di pronto intervento.
Spacca ha anche sottolineato che verrà trovata una soluzione in tempi brevi, prima della definizione del nuovo Piano sanitario regionale. Il presidente ha detto che è possibile assumere alcune decisioni con il documento di programmazione economico-finanziario della Regione, introducendo misure previste nel Piano sanitario attuale che non sono state realizzate.
Quindi tempi brevi. Quanto all’INRCA, struttura nel suo complesso, Spacca ha ricordato la missione dell’Istituto, che è quella della ricerca finalizzata alla patologia dell’anziano, che ha una valenza di carattere nazionale. Questo argomento sarà oggetto del Piano sanitario regionale.
I membri della delegazione, nel presentare l’iniziativa di raccolta di firme, hanno voluto sottolinearne lo spirito: un contributo positivo al lavoro dell’amministrazione regionale, scevro da ogni campanilismo e contrapposizione. Solo una esigenza sentita dalla città, che non solo è capoluogo e in soli due quartieri (Adriatico e Piano) raggiunge i 50 mila abitanti, e che giornalmente accoglie lavoratori da tutta la regione.
Il tema del pronto soccorso è uno degli argomenti che saranno oggetto di una giunta regionale con il Sindaco di Ancona Fabio Sturani, già fissata per martedì 17 ottobre.
|
09/10/2006
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati