Terzo corso di primo soccorso
Ascoli Piceno | Ad organizzarlo la "Misericordia" di Ascoli
La Misericordia di Ascoli Organizza il terzo corso di primo soccorso, le dodici lezioni previste si terranno presso l'aula magna dell'ospedale C.G. Mazzoni a partire da martedì 24 ottobre 2006 nei giorni di martedì e venerdì.
Direttore e docente del corso sarà il primario di medicina d'urgenza e pronto soccorso dell'ospedale di Ascoli Piceno, il dottor Loria.
Per iscrizioni ed informazioni è possibile rivolgersi al numero telefonico della Misericordia di Ascoli, lo 0736403881, o via fax allo 0736228575, ma anche tramite e-mail misercordiaascoli@libero.it.
La quota d'iscrizione è di 10 euro ed una parte della stessa sarà devoluta in beneficenza al progetto “Una Misericordia in Africa”.
Direttore e docente del corso sarà il primario di medicina d'urgenza e pronto soccorso dell'ospedale di Ascoli Piceno, il dottor Loria.
Per iscrizioni ed informazioni è possibile rivolgersi al numero telefonico della Misericordia di Ascoli, lo 0736403881, o via fax allo 0736228575, ma anche tramite e-mail misercordiaascoli@libero.it.
La quota d'iscrizione è di 10 euro ed una parte della stessa sarà devoluta in beneficenza al progetto “Una Misericordia in Africa”.
|
07/10/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati