Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Canoni invariati e recinzione invernale degli stabilimenti balneari: messaggio del sindaco Gaspari

San Benedetto del Tronto | «Faccio i miei complimenti a tutte le associazioni di categoria, Confesercenti, Confcommercio e Itb, per aver ottenuto dopo una lunghissima battaglia l’accantonamento dell’ipotesi di un aumento del 300% dei canoni demaniali».

Così il sindaco Gaspari in seguito alla diffusione della notizia.
«Una buona stagione si è appena conclusa», prosegue il sindaco, «e ora la maggior parte dei concessionari si accinge a chiudere la propria struttura per l’inverno, che però non è la stagione in cui la spiaggia stessa chiude ai residenti o agli ospiti della nostra città. Molti amano infatti passeggiare in spiaggia proprio in autunno e in inverno, ed è questa una delle opportunità che fanno il fascino e la qualità della vita di San Benedetto e delle località di mare».

«Capita peraltro», aggiunge il sindaco, «che quasi tutti i concessionari appongano una recinzione alle strutture, che non sempre è adeguata al nostro lungomare, al tratto già riqualificato, come a quello più a nord. In questi anni la città ha investito molto sul tratto sud del lungomare. I privati hanno contributo da parte loro riqualificando le loro strutture. Chiedo quindi di voler mantenere una coerenza con tutto questo, non apponendo recinzioni eccessivamente “invadenti” rispetto al nuovo paesaggio del nostro magnifico lungomare. È una questione di accoglienza verso il pubblico che ama il mare anche d’inverno, oltre che di eleganza e di opportunità, rispetto ai reali pericoli che le strutture corrono nei mesi in cui sono chiuse».

«A questo proposito», è la conclusione, «vorrei invitare i concessionari a lasciar liberi almeno gli accessi al mare: proprio per consentire a tutti di accedere alla spiaggia anche d’inverno. Si tratta infatti di mesi in cui la spiaggia mostra sia un fascino più introverso e gradito a tanti, sia la sua autentica natura, meno evidente durante l’estate: quella di bene pubblico, proprietà di tutti. La collaborazione anche su questo aspetto è un metodo vincente, che aumenterà il livello già alto della nostra accoglienza: un’arte da perfezionare continuamente, anche nei dettagli, da cui l’immagine di un territorio può acquistare o perdere molti punti».

04/10/2006





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati