Quadrilatero:la Regione Marche predispone 2 milioni di euro per lingresso nel capitale sociale
| ANCONA - Nessuna candidatura da Marche ed Umbria per i vertici della società
L’interesse del Governo regionale è l’immediata utilizzazione dei fondi esistenti nel bilancio dello Stato, per avere, nelle Marche, le infrastrutture necessario allo sviluppo.
In questo senso, l’Esecutivo ha approfondito, nella seduta odierna, il dibattito sul Documento di programmazione economica e finanziaria, prevedendo l’adesione alla Società Quadrilatero con una sottoscrizione di azioni fino a un massimo di 2 milioni di euro.
Nel corso della Giunta si è ulteriormente ribadito che interesse di Marche ed Umbria è quello di non perdere “un giorno o un euro” nell’iter progettuale.
Marche ed Umbria non avanzano alcuna candidatura rispetto ai vertici della Società, ma chiedono al Ministro Di Pietro ed al Presidente dell’Anas Ciucci di provvedere urgentemente, secondo quanto da loro stessi annunciato, alla riconfigurazione di Quadrilatero Spa, affinché si concretizzi l’opera infrastrutturale nei tempi programmati nei contratti sottoscritti.
In questo senso, l’Esecutivo ha approfondito, nella seduta odierna, il dibattito sul Documento di programmazione economica e finanziaria, prevedendo l’adesione alla Società Quadrilatero con una sottoscrizione di azioni fino a un massimo di 2 milioni di euro.
Nel corso della Giunta si è ulteriormente ribadito che interesse di Marche ed Umbria è quello di non perdere “un giorno o un euro” nell’iter progettuale.
Marche ed Umbria non avanzano alcuna candidatura rispetto ai vertici della Società, ma chiedono al Ministro Di Pietro ed al Presidente dell’Anas Ciucci di provvedere urgentemente, secondo quanto da loro stessi annunciato, alla riconfigurazione di Quadrilatero Spa, affinché si concretizzi l’opera infrastrutturale nei tempi programmati nei contratti sottoscritti.
|
30/10/2006
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati