Scadranno il 10 ottobre le iscrizioni al master in Diritto, economia e tecnologie informatiche"
| CAMERINO - Il master ha lo scopo di formare figure professionali altamente specializzate, con particolare riguardo alluso delle moderne tecnologie informatiche e alla conoscenza delle implicazioni giuridiche discendenti dalluso di tali tecnologie.
Scadranno il prossimo 10 ottobre le iscrizioni alla nuova edizione del master universitario di I° livello in “Diritto, economia e tecnologie informatiche” promosso dall’Università di Camerino in collaborazione con l’Unione Europea, Fondo Sociale Europeo (FSE) e Regione Marche.
“Il master – sottolinea la prof.ssa Lucia Ruggeri, coordinatrice del corso – ha lo scopo di formare figure professionali altamente specializzate, con particolare riguardo all’uso delle moderne tecnologie informatiche e alla conoscenza delle implicazioni giuridiche discendenti dall’uso di tali tecnologie”.
Il corso è rivolto ad un massimo di 15 laureati, di cui 8 donne, siano essi in attesa di occupazione o già inseriti nel mondo del lavoro, che intendano acquisire le abilità e le competenze necessarie per utilizzare proficuamente le tecnologie informatiche al fine di operare nella Pubblica Amministrazione, negli uffici legali, sia pubblici che privati, nonché nelle imprese o come liberi professionisti.
In stretta connessione con l’attività didattica e al fine di formare figure professionali pienamente utilizzabili nel mondo del lavoro, il Master promuove l’attivazione di stage, organizza convegni di studi, seminari, conferenze, discussioni. E’ importante sottolineare infatti che alcuni stage si sono trasformati in veri e propri rapporti di lavoro, a testimonianza delle competenze e della professionalità acquisite con la frequenza del corso.
Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro il 10 ottobre 2006 al seguente indirizzo: AGEPROF - Master “Diritto, economia e tecnologie informatiche” Scuola di specializzazione in Diritto Civile - Università di Camerino - via Gentile III da Varano - 62032 Camerino (MC); il modulo è disponibile all’indirizzo http://www.unicam.it/unicam-poi/formazione/master/Diritto_Ec_Tec_Inf/. Per ulteriori informazioni rivolgersi al coordinatore del Master, prof.ssa Lucia Ruggeri (lucia.ruggeri@unicam.it).
“Il master – sottolinea la prof.ssa Lucia Ruggeri, coordinatrice del corso – ha lo scopo di formare figure professionali altamente specializzate, con particolare riguardo all’uso delle moderne tecnologie informatiche e alla conoscenza delle implicazioni giuridiche discendenti dall’uso di tali tecnologie”.
Il corso è rivolto ad un massimo di 15 laureati, di cui 8 donne, siano essi in attesa di occupazione o già inseriti nel mondo del lavoro, che intendano acquisire le abilità e le competenze necessarie per utilizzare proficuamente le tecnologie informatiche al fine di operare nella Pubblica Amministrazione, negli uffici legali, sia pubblici che privati, nonché nelle imprese o come liberi professionisti.
In stretta connessione con l’attività didattica e al fine di formare figure professionali pienamente utilizzabili nel mondo del lavoro, il Master promuove l’attivazione di stage, organizza convegni di studi, seminari, conferenze, discussioni. E’ importante sottolineare infatti che alcuni stage si sono trasformati in veri e propri rapporti di lavoro, a testimonianza delle competenze e della professionalità acquisite con la frequenza del corso.
Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro il 10 ottobre 2006 al seguente indirizzo: AGEPROF - Master “Diritto, economia e tecnologie informatiche” Scuola di specializzazione in Diritto Civile - Università di Camerino - via Gentile III da Varano - 62032 Camerino (MC); il modulo è disponibile all’indirizzo http://www.unicam.it/unicam-poi/formazione/master/Diritto_Ec_Tec_Inf/. Per ulteriori informazioni rivolgersi al coordinatore del Master, prof.ssa Lucia Ruggeri (lucia.ruggeri@unicam.it).
|
03/10/2006
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati