Nazionale italiana Under 18: tempo di rivincita
| BUCAREST - Mi aspetto una grande reazione da parte dei ragazzi
Giornata di riposo per la Delegazione italiana della Nazionale Dilettanti Under 18, guidata dal Vicepresidente LND Nicola Saccinto, impegnata in Romania in un doppio confronto contro i padroni di casa. Questa mattina gli azzurri si sono recati a Bucarest per prendere confidenza con la popolazione locale, che li ha accolti con grande entusiasmo, e visitare i suoi monumenti. Durante una passeggiata nel centro storico ed un tour al Palazzo del Popolo, ora sede dei due rami del Parlamento, l’occasione è stata buona per fare il punto della situazione con il Commissario Tecnico azzurro Roberto Polverelli: “Dobbiamo prendere atto che quella patita ieri è la prima sconfitta all’estero da tre anni a questa parte.
L’1-0 con cui la Romania ci ha battuto però non deve farci dimenticare l’ottimo approccio alla gara che abbiamo avuto all’avvio, dove abbiamo creato tre limpide occasioni, la buona prestazione nel complesso ed il valore degli avversari che schieravano in campo almeno quattro elementi titolari in serie A”. Ma il pensiero già vola a domani alle ore 15 locali (14 in Italia, N.d.R.) quando nel Centro sportivo della Federazione romena a Mogosoaia andrà in scena la rivincita, nella quale gli italiani saranno chiamati ad un riscatto, almeno sotto il profilo del risultato.
“Mi aspetto una grande reazione da parte dei ragazzi – ha continuato l’allenatore romagnolo – perché tutti devono dimostrare di valere la maglia azzurra. L’unica cosa che chiedo è di fare un salto di qualità importante dal punto di vista della tensione agonistica, che non deve essere a sprazzi ma durare per 90 minuti”.
Nella formazione di domani non sono previsti stravolgimenti, forse ci sarà l’inserimento di due elementi nuovi rispetto all’undici iniziale di martedì: “Affronteremo la Romania ancora con un 4-4-2, visto che nel primo tempo della gara d’esordio questo modulo li ha messi molto in difficoltà, ma non cambierò tanto all’inizio perché mi serve verificare quali risposte mi sapranno dare agli stimoli che ho dato i protagonisti dell’intelaiatura base”, queste le ultime parole di Polverelli prima di recarsi alla cena di gala organizzata dalla Federazione romena in onore della Delegazione italiana. La parola ora spetta al campo.
|
26/10/2006
Altri articoli di...
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati