Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Leguminaria: mgliaia di persone hanno partecipato alla manifestazione

| APPIGNANO - Una rassegna forse unica in Italia

Migliaia di persone hanno partecipato, nel fine settimana, a “Leguminaria”, la manifestazione promossa dal Comune di Appignano e dalla Provincia di Macerata, in collaborazione con la Regione Marche, alla riscoperta delle produzioni locali, gastronomiche ed artigianali.

Nonostante l’inclemenza del tempo, gli organizzatori hanno calcolato almeno tremila presenze, per un totale di oltre duemila pasti serviti, altrettanti bicchieri e ciotole in terracotta dati in omaggio ai commensali, due quintali di ceci, fagioli e lenticchie cucinati. Molto apprezzati gli assaggi di roveja, preparati dal ristorante “Il Villino” di Treia, così come i dolci tipici e le castagne.

“Una rassegna forse unica in Italia”, ha dichiarato Roberto Zalambani, segretario dell’Arga, l’Associazione interregionale dei giornalisti del settore agroalimentare, giunto da Bologna per visitare la manifestazione. “Leguminaria - ha dichiarato - unisce i valori di una sana agricoltura, all’arte di chi sa tramandare antichi mestieri, alla voglia di stare insieme”.

Accolto dal sindaco, Maurizio Raffaelli, Zalambani ha partecipato ai vari momenti di Leguminaria, visitando, oltre agli stand, il laboratorio del Maestro Vasaio Testa e le cantine dell’Azienda agricola Villa Forano.

L’ospite ha espresso il compiacimento per l'originale iniziativa e per i temi trattati nel corso di questa quarta edizione, alla quale hanno partecipato cittadini e diverse associazioni appignanesi, a cominciare dalla Pro Loco, dai Maestri Vasai e dall’Avis, fino alla locale bocciofila e all’Appignanese Calcio.

24/10/2006





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati