Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Giornate delle percussioni: ecco i vincitori

Fermo | Settimana di grandi artisti del mondo delle percussioni a Fermo, per un evento organizzato dal Conservatorio Pergolesi

Si chiude tasera nell’auditorium “Billè” con un grande concerto finale dei vincitori del Concorso di esecuzione la quarta edizione de “Le Giornate della Percussioni” che hanno visto a Fermo decine di giovani provenienti dall’Europa, Cina, America, Canada e Brasile per partecipare ai masterclass con i più grandi maestri e alll’articolato concorso internazionale.

I concerti serali, sempre affollatissimi, hanno invece permesso anche al grande pubblico e ai non specialisti del settore, di conoscere e apprezzare tutta la gamma degli strumenti che vanno sotto il nome di “percussione”: dal vibrafono alla marimba, dai timpani alla batteria, ecc. suonati da alcuni dei concertisti più rinomati in ambito mondiale.

L’evento, organizzato dal Conservatorio di Musica “G.B.Pergolesi” con la Direzione Artistica del M° Antonio Santangelo, in collaborazione con la Percussive Arts Society, è patrocinato dalla Regione Marche, dal Comune, dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo e dalla S.I.A.E (Società Italiana degli Autori ed Editori) e si è svolto tutto all’interno del Conservatorio.

Questi i vincitori del Concorso di esecuzione che si articolava in quattro categorie. Per la categoria “Timpani”, la giuria composta da Agostino Marangolo, Rich Holly e Sergio Bellotti ha assegnato il secondo posto (primo non assegnato) a Guillaume Le Picard proveniente da Parigi (Francia). Per la cat. “Marimba” sotto ai 20 anni, la giuria composta da Michael Burritt, Marta Klimasara e Ria Ideta ha premiato Camil Taborek (Polonia) e Guillaume Le Picard (Francia), per “Marimba” senior Ting Wang (Cina), Wojciech Herzyk (Polonia) e Antony Calabrese (USA). Per la cat. “Vibrafono” la giuria composta da Andrea Dulbecco, Ivana Bilic e Antonio Santangelo ha premiato Kamil Taborek (Polonia) e Fernando Chaib (Portogallo). I concorrenti sono stati accompagnati al pianoforte dai maestri Maria Conti e Fausto Bongelli. Le giurie si sono congratulate per l’ottimo livello di preparazione dei giovani percussionisti, “Tutti ragazzi giovani e brillanti” è stato detto sottolienando l’ottima gigura degli italini che si sono ben comportati al pari dei coetanei provenienti dalle grandi scuole americane e cinesi.

Concluso anche il Concorso per “Composizione per percussioni”. Anche in questo caso numerosissimi sono stati i partecipanti che hanno inviato o portato le loro composizioni inedite. Concorrrenti dai 16 anni di un ragazzino polacco ai 43 di un brasiliano. Ecco i vincitori: per la sezione “ Duo percussione altro strumento” ha vinto Andrea Verrengia di Roma con il brano “Non ha l’ottimo artista…”, la sezione “solo percussione” è stata vinta da Gerold Leander Kaiser con “X box 261”, nella sezione “Percussione-pianoforte” ha primeggiato Fabio Mengozzi di Asti con “Tutto scorre” e per la sezione “Sestetto sole percussioni” il francese Jales Dominique Raymond con “Ampelopsis”.

Soddisfazione per il direttore artistico e anima della variegata manifestazione, maestro Antonio Santangelo, che ha visto convergere su Fermo e sul suo Conservatorio il gotha del concertismo mondiale insieme a tantissimi giovani anche loro provenienti da ogni parte del mondo. “E’ stata – ha precisato con orgoglio - una grande, nuova opportunità di confronto e di crescita per i percussionisti locali e per tutti i partecipanti e visitatori delle “Giornate della Percussione” che si avvalgono dell’autorevole supporto della Percussive Arts Society con il suo presidente Rich Holly. Nel ringraziare tutti gli artisti che hanno creduto in questo evento e che con il loro bagaglio artistico musicale riusciranno ad arricchire di nuove emozioni ed esperienze tutti coloro che partecipano, mi auguro che questo diventi per Fermo uno degli avvenimenti internazionali più attesi.”

21/10/2006





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati