Cartacanta: MOSTRA Internazionale di Ecodesign
| CIVITANOVA MARCHE - La mostra Beyond Boxes. Paper & Cardboard Design intende esplorare gli utilizzi innovativi di carta e cartone - materiali tra i più antichi ed ecologici - nel design contemporaneo. Dal 5 all'8 ottobre.
I prodotti in mostra, disegnati da designer di diverse nazionalità, sono stati selezionati per le loro
caratteristiche funzionali ed estetiche, ma anche per i loro requisiti di eco-compatibilità: leggerezza,
flessibilità, trasportabilità, trasformabilità, adattabilità a diversi contesti, riciclabilità, biodegradabilità
e compostabilità.
Si tratta di più di 80 pezzi di design realizzati interamente in carta e cartone, senza uso di colle,
solo con pieghe, tagli e incastri: oggetti d'uso quotidiano, non eterni ma resistenti, non lussuosi ma
non poveri, confortevoli e gradevoli ma non impegnativi e soprattutto non troppo costosi.
Una vita sempre più nomade, il continuo desiderio di modificare il proprio habitat, la voglia di
personalizzare e trasformare con facilità gli oggetti d'uso quotidiano, la necessità di allestire spazi
della vita quotidiana e postazioni di lavoro provvisorie, transitorie e mobili, l'incremento degli
spostamenti e dei viaggi per motivi di studio e di lavoro: sono solo alcune delle condizioni di vita
contemporanea che aprono un'ampia riflessione su una dimensione progettuale che si trova a
mezza strada tra l'"usa e getta" e il "per sempre", tra il "provvisorio" e il "definitivo", tra la "materia
effimera" e la "materia eterna".
Pertanto la sfida progettuale dei designer in mostra è quella di rispondere alle nuove esigenze
della vita contemporanea attraverso il "fare resistente e leggero con la carta e il cartone".
Accanto ai prodotti di designer affermati, la mostra presenta una collezione di prototipi di oggetti in
cartone di giovanissimi designer italiani under 30: la Young Design Collection, una testimonianza
di quanto il cartone affascini anche le nuove generazioni di progettisti, che interpretano
liberamente, con creatività ed inventiva, le qualità inedite di questo straordinario materiale,
proponendo innovative soluzioni progettuali realmente “beyond boxes”, sviluppate secondo criteri
di Ecodesign.
Creatività, design innovativo e rispetto per l’ambiente si fondono in nuove e sorprendenti soluzioni
d’arredo e in oggetti d’uso quotidiano semplici, funzionali, leggeri ed eco-sostenibili.
Infine, la mostra è arricchita da alcune delle più recenti e straordinarie creazioni di Caterina
Crepax: abiti-scultura e abiti indossabili realizzati interamente in carta con la sapienza tecnica e la
fantasia onirica che contraddistingue questa grande artista.
Designer in mostra
Frank O. Gehry
Caterina Crepax
Marco Capellini
Marco Giunta
Giovanni Levanti
Olivier Leblois
Nucleo
Kuno Prey
Kosei Shirotani
I. Sicra & J. Escofet
Stange Design
Kazuhiko Tomita
János Terbe
Cosimo Venti
Elisabeth Vidal
Attilio Wismer
Paolo Zani
+
Young Design Collection
Marika Aakesson - Stefano Barilani - Bubbledesign - Riccardo Carta - Daria Casciani - Lucia Di
Sarli - Paola Guerrieri - Gianluca Lambiase - Marco Maietta - Donata Marinelli - Claudia Olivieri Nicola
Pace - Generoso Parmegiani -Gianfranco Piazzese - Arcadio Pinto - Ilaria Vitanostra.
Young Design Collection
La mostra è stata organizzata con il patrocinio di:
ONR
OSSERVATORIO NAZIONALE SUI RIFIUTI
Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio
e con il contributo di:
GRUPPO ITALIANO FABBRICANTI
CARTONE ONDULATO
Ideazione: Lucia Pietroni
Allestimento: Sveva Barbera e Lucia Pietroni
Segreteria organizzativa: Donata Marinelli
Progetto grafico: 47THFLOOR
5-8 OTTOBRE 2006
CARTACANTA FESTIVAL-EXPÒ
Ente Fiera - CIVITANOVA MARCHE
Via G. D'Annunzio 50
62012 Civitanova Marche (MC)
Orario di apertura: ore 9,30-19,30
PROGRAMMA
5 OTTOBRE 2006
Ore 18 -INAUGURAZIONE
Ore 19,15 - TAVOLA ROTONDA - Sala Convegni
Interventi programmati:
Enrico Lattanzi – ideatore Cartacanta
Eliana Farotto – responsabile R&S Comieco
Domenico Guzzini – presidente ADI Marche - Associazione per il Disegno Industriale Delegazione
Marche Abruzzo Molise
Lucia Pietroni e Sveva Barbera – curatrici della mostra
Marco Capellini -designer
Marco Giunta – designer
Caterina Crepax – artista e designer
Sergio Orazio Paolin – imprenditore Arbos
Tonino Dominaci – imprenditore Boxmarche
caratteristiche funzionali ed estetiche, ma anche per i loro requisiti di eco-compatibilità: leggerezza,
flessibilità, trasportabilità, trasformabilità, adattabilità a diversi contesti, riciclabilità, biodegradabilità
e compostabilità.
Si tratta di più di 80 pezzi di design realizzati interamente in carta e cartone, senza uso di colle,
solo con pieghe, tagli e incastri: oggetti d'uso quotidiano, non eterni ma resistenti, non lussuosi ma
non poveri, confortevoli e gradevoli ma non impegnativi e soprattutto non troppo costosi.
Una vita sempre più nomade, il continuo desiderio di modificare il proprio habitat, la voglia di
personalizzare e trasformare con facilità gli oggetti d'uso quotidiano, la necessità di allestire spazi
della vita quotidiana e postazioni di lavoro provvisorie, transitorie e mobili, l'incremento degli
spostamenti e dei viaggi per motivi di studio e di lavoro: sono solo alcune delle condizioni di vita
contemporanea che aprono un'ampia riflessione su una dimensione progettuale che si trova a
mezza strada tra l'"usa e getta" e il "per sempre", tra il "provvisorio" e il "definitivo", tra la "materia
effimera" e la "materia eterna".
Pertanto la sfida progettuale dei designer in mostra è quella di rispondere alle nuove esigenze
della vita contemporanea attraverso il "fare resistente e leggero con la carta e il cartone".
Accanto ai prodotti di designer affermati, la mostra presenta una collezione di prototipi di oggetti in
cartone di giovanissimi designer italiani under 30: la Young Design Collection, una testimonianza
di quanto il cartone affascini anche le nuove generazioni di progettisti, che interpretano
liberamente, con creatività ed inventiva, le qualità inedite di questo straordinario materiale,
proponendo innovative soluzioni progettuali realmente “beyond boxes”, sviluppate secondo criteri
di Ecodesign.
Creatività, design innovativo e rispetto per l’ambiente si fondono in nuove e sorprendenti soluzioni
d’arredo e in oggetti d’uso quotidiano semplici, funzionali, leggeri ed eco-sostenibili.
Infine, la mostra è arricchita da alcune delle più recenti e straordinarie creazioni di Caterina
Crepax: abiti-scultura e abiti indossabili realizzati interamente in carta con la sapienza tecnica e la
fantasia onirica che contraddistingue questa grande artista.
Designer in mostra
Frank O. Gehry
Caterina Crepax
Marco Capellini
Marco Giunta
Giovanni Levanti
Olivier Leblois
Nucleo
Kuno Prey
Kosei Shirotani
I. Sicra & J. Escofet
Stange Design
Kazuhiko Tomita
János Terbe
Cosimo Venti
Elisabeth Vidal
Attilio Wismer
Paolo Zani
+
Young Design Collection
Marika Aakesson - Stefano Barilani - Bubbledesign - Riccardo Carta - Daria Casciani - Lucia Di
Sarli - Paola Guerrieri - Gianluca Lambiase - Marco Maietta - Donata Marinelli - Claudia Olivieri Nicola
Pace - Generoso Parmegiani -Gianfranco Piazzese - Arcadio Pinto - Ilaria Vitanostra.
Young Design Collection
La mostra è stata organizzata con il patrocinio di:
ONR
OSSERVATORIO NAZIONALE SUI RIFIUTI
Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio
e con il contributo di:
GRUPPO ITALIANO FABBRICANTI
CARTONE ONDULATO
Ideazione: Lucia Pietroni
Allestimento: Sveva Barbera e Lucia Pietroni
Segreteria organizzativa: Donata Marinelli
Progetto grafico: 47THFLOOR
5-8 OTTOBRE 2006
CARTACANTA FESTIVAL-EXPÒ
Ente Fiera - CIVITANOVA MARCHE
Via G. D'Annunzio 50
62012 Civitanova Marche (MC)
Orario di apertura: ore 9,30-19,30
PROGRAMMA
5 OTTOBRE 2006
Ore 18 -INAUGURAZIONE
Ore 19,15 - TAVOLA ROTONDA - Sala Convegni
Interventi programmati:
Enrico Lattanzi – ideatore Cartacanta
Eliana Farotto – responsabile R&S Comieco
Domenico Guzzini – presidente ADI Marche - Associazione per il Disegno Industriale Delegazione
Marche Abruzzo Molise
Lucia Pietroni e Sveva Barbera – curatrici della mostra
Marco Capellini -designer
Marco Giunta – designer
Caterina Crepax – artista e designer
Sergio Orazio Paolin – imprenditore Arbos
Tonino Dominaci – imprenditore Boxmarche
|
02/10/2006
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati