Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Fermo-Ansbach: il gemellaggio si fa concreto

Fermo | Il sindaco Di Ruscio in visita in Baviera, dove è presente un gruppo di studenti del Carducci-Galilei per uno scmabio linguistico e culturale

Il gemellaggio tra la città di Fermo e la città di Ansbach formalizzato lo scorso 15 giugno durante la cerimonia ufficiale tenutasi presso il Centro Congressi S. Martino comincia ad offrire i primi risultati concreti. Dal 13 al 21 ottobre tredici studenti dell’Istituto Tecnico Commerciale e per il Turismo „ G. B. Carducci – G. Galilei“ di Fermo , guidati dalla docente di lingua tedesca prof.ssa Bianca Cruciani e presente ad Ansbach per uno scambio linguistico e culturale con il Platen Gymnasium di Ansbach e precisamente con la classe che studia lingua italiana con la docente Susanne Bieneck.

Presente inoltre ad Ansbach nelle date 14- 18 ottobre una delegazione fermana, guidata dal Sindaco Saturnino Di Ruscio in cui tra i membri figurano il Presidente del Consiglio Comunale Nello Raccichini, il Consigliere Comunale Daniele Fortuna oltre a funzionari comunali ed operatori turistici delegati dalle Associazioni di settore. La visita fermana è motivata dal concreto obiettivo di organizzare numerose attività in collaborazione col Comune di Ansbach: innanzitutto la programmazione della promozione turistica e culturale della città e del territorio della nuova Provincia di Fermo nel marzo 2007 e scambi ad ogni livello tra le due città per favorirne la reciproca conoscenza.

E' di questi giorni la notizia dell´approvazione dello Statuto dell’Associazione “Amici di Fermo e del Fermano“, costituita ad Ansbach per promuovere lo sviluppo del gemellaggio, presieduta da Christian Enghartdt, docente di lingua italiana presso il Platen Gymnasium, che gia conta 43 soci fondatori. E in via di costituzione a Fermo un´ analoga associazione “Amici di Ansbach“ a cui si invita tutta la cittadinanza fermana e non soltanto, a partecipare. Il Sindaco Saturnino Di Ruscio ha ricordato pubblicamente ad Ansbach durante la cerimonia formale di ricevimento che si è tenuta ieri lunedì 16 ottobre presso la Karlshalle di Ansbach alla presenza di autorita locali, di docenti e di studenti delle scuole interessate allo scambio, come la città di Fermo, ma anche tutti i Comuni del territorio (Falerone, Monte Giberto, Monte Vidon Corrado,Montappone, Massa Fermana, Smerillo e S. Elpidio a Mare) stanno lavorando insieme per contribuire allo sviluppo concreto di questo gemellaggio.

Inoltre oggi durante la conferenza stampa che si e tenuta presso il Comune di Ansbach il Sindaco Di Ruscio ha ribadito l’importanza di questo gemellaggio, illustrando in linea generale i progetti in comune tra le due città per il 2007, a partire dal prossimo marzo in cui e prevista una prima fase della promozione turistica della città e del territorio di Fermo ad Ansbach, seguita a giugno da una settimana densa di appuntamenti turistici e culturali, come mostre e concerti, per promuovere la ricchezza del patrimonio artistico e culturale fermano nella città bavarese. Numerosi si profilano inoltre anche gli eventi musicali in collaborazione tra le due città per il 2007 e tra questi figura anche il concorso violinistico internazionale “Andrea Postacchini“, tradizionalmente organizzato a Fermo nel mese di maggio a cui il Comune di Ansbach ha gia concesso il patrocinio per la prossima edizione , mentre il Sindaco Ralf Felber già siederà nel Comitato d´onore.

Tra le autorità che il Sindaco Di Ruscio ha incontrato durante le cerimonie formali si sottolinea in particolare Günther Beckstein, Ministro degli Interni della Repubblica di Baviera. Inoltre in data lunedì 16 ottobre la delegazione fermana ha potuto accedere in visita agli stabilimenti industriali della “Bosch” di Ansbach. Per concludere una curiosità: il prossimo venerdì 21 ottobre il cardinale Mons. Walter BrandMuller, nato ad Ansbach, Presidente del Pontificio Comitato di Scienze Storiche dal 1998, sarà presente nella città di Fermo, in visita ufficiale. Una piacevole coincidenza visti gli ottimi rapporti tra le due città. 

17/10/2006





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati