Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sabato la festa party della lavanderia centro-Italia

| SANT'ANGELO IN VADO - Madrine Maria Grazia Cucinotta, Pamela Prati e Milly Carlucci. Tra gli ospiti Stefano Masciarelli, Tonino Carino, Paolo Notari

Michelle Hunziker, il bel Antonio Cupo, il giornalista Francesco Giorgino, gli stilisti Eva Cavalli e Roberto Stronati, sono i personaggi dell'anno che riceveranno il "Tartufo d'Oro", l'ambito riconoscimento assegnato dal comune di Sant'Angelo in Vado, la cittadina marchigiana a pochi passi
da Urbino, l'antica Tifernum Mataurense (municipio romano), celebre per aver dato i natali agli illustri pittori Taddeo e Federico Zuccari e per le sue bellezze artistiche, architettoniche e monumentali, diventata la mecca di "Re" tartufo.

La cerimonia di consegna del "Tartufo d'Oro 2006" è fissata per domenica 22 ottobre alle 11 all'interno del Teatro Zuccari di Sant'Angelo in Vado.

Riceveranno il premio anche il soprintendente del Rossini Opera Festival di Pesaro, Gianfranco Mariotti, il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro, Gianfranco Sabbatini, il Rettore dell'Università di Urbino, Giovanni Bugliolo, l'allenatore e la squadra Campioni del Mondo di volley la Lube Banca Marche.

Tutti i premiati hanno garantito la presenza.

Madrine della kermesse saranno invece la conduttrice di tanti programmi tivù, Milly Carlucci, la bella Maria Grazia Cucinotta e Pamle Prati. Tra gli ospiti Stefano Masciarelli, Tonino Carino, Paolo Notari e altri illustri personaggi che devono ancora confermare la loro presenza.

La cerimonia di domenica sarà preceduta sabato 21 ottobre alle 17 dalla festa-party del 20° anno di attività dell'azienda Lavanderia Centro Italia di Sant'Angelo in Vado, guidata da Fabio Pedini. Buona parte dei personaggi, come la Hunziker, Eva Cavalli, Giorgino, la Cucinotta e Prati, saranno presenti alla festa dell'azienda leader nel settore del tessile abbigliamento.

L'evento partirà nel pomeriggio con una sfilata di capi lavorati dall'azienda dell'alta Val Metauro, per proseguire con una party all'interno dello stabilimento e una cena di gala alla corte gastronomica a Palazzo Mercuri di Sant'Angelo in Vado a base del pregiato tartufo bianco. La kermesse d'alta moda, presentata da Paolo Notari inviato di Rai Uno e curata da Olmes Domenicale, vedrà sfilare tra le
mastodontiche lavatrici le belle modelle e modelli che indosseranno le creazioni nate nel corso di questi venti anni della Lci.

"Sarà una manifestazione all'insegna del made in Marche -precisa Fabio Pedini, titolare dell'azienda- dal 1986 siamo sul mercato lavorando per le grandi firme: da Rocco Barocco a Cavalli, da Versace a Valentino, da Dolce e Gabbana a Trussarsi, Iceberg, Simonetta e tutti i nomi più celebri dell'alta moda fino Christian Dior e John Galliano. Grazie a Ivella, la nostra creativa, abbiamo dato vita a nuove
tendenze, nuovi spunti per la lavorazione e trasformazioni dei tessuti. Noi strappiamo, trasformiamo, nobilitiamo, consumiamo, coloriamo, inseriamo materiali all'interno dei tessuti. Questo è il nostro lavoro. Non è facile, ma l'impegno e la costanza, abbinati a fantasia, creatività e professionalità hanno fatto di questa azienda un punto di riferimento a livello Europeo. Di questo ne siamo orgogliosi".

Nata nell'ottobre di 20 anni fa, la Lavanderia Centro Italia e il gruppo di aziende associate (texstile, italstir) contano 140 dipendenti. La capacità produttiva di capi lavorati è di 10-15 mila al giorno. L'indotto che gravita attorno al lavoro di questo gruppo di aziende raggiunge circa le 300 unità.

Un gruppo stabile quello della Lavanderia Centro Italia, in continua espansione e crescita.

La festa-party sarà un vero evento mondano alla presenza di molti volti noti del settore industriale, finanziario, economico, politico e di vip.

Infolinee: 0722.810095

17/10/2006





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati