Stiamo lavorando ad un potenziamento dei servizi sul territorio
Ascoli Piceno | Il presidente Rossi e lassessore Capriotti correggono le affermazioni del consigliere Piunti.
“Stiamo lavorando ad un potenziamento dei servizi sul territorio”
Il presidente Rossi e l’assessore Capriotti correggono le affermazioni del consigliere Piunti
Il Circondario di S. Benedetto non può essere trasferito per il semplice motivo che per adesso sta benissimo dov’è da alcuni mesi, e cioè nell’edificio di via Pizzi di proprietà provinciale. In questo modo sono stati disdetti i contratti di affitto degli uffici di Porto d’Ascoli con un risparmio annuo per le casse della Provincia di oltre 27.000 euro. Naturalmente, nel complesso di largo Danubio a Porto d’Ascoli resta aperta per riunioni, per l’associazionismo e per le attività di quartiere la “Sala del Mare”.
Quelli che verranno trasferiti nell’edificio di via Pizzi, unendosi quindi con il Circondario, sono gli Uffici per le Politiche Comunitarie, attualmente ospitati in locali poco idonei del Municipio di S. Benedetto. Questa razionalizzazione costituisce il presupposto per un grande piano di potenziamento delle strutture provinciali nel territorio sambenedettese che sta per partire.
Vogliamo ricordare l’investimento, già in bilancio, di 2 milioni di euro che porterà alla realizzazione, nell’area del complesso “Vannicola” a Porto d’Ascoli, delle nuove sedi del Centro Locale della Formazione e del Centro per l’Impiego che comprenderanno anche un’aula magna e uno spazio per il quartiere.
Appena concluso l’iter urbanistico, partirà inoltre l’ampliamento della sede del Liceo Scientifico “Rosetti”, proprio dinanzi al Municipio, dove troveranno posto il Circondario provinciale ed altre strutture e spazi che saranno messi a disposizione anche della cittadinanza. Qui la spesa preventivata è di un milione di euro.
Il presidente Rossi e l’assessore Capriotti correggono le affermazioni del consigliere Piunti
Il Circondario di S. Benedetto non può essere trasferito per il semplice motivo che per adesso sta benissimo dov’è da alcuni mesi, e cioè nell’edificio di via Pizzi di proprietà provinciale. In questo modo sono stati disdetti i contratti di affitto degli uffici di Porto d’Ascoli con un risparmio annuo per le casse della Provincia di oltre 27.000 euro. Naturalmente, nel complesso di largo Danubio a Porto d’Ascoli resta aperta per riunioni, per l’associazionismo e per le attività di quartiere la “Sala del Mare”.
Quelli che verranno trasferiti nell’edificio di via Pizzi, unendosi quindi con il Circondario, sono gli Uffici per le Politiche Comunitarie, attualmente ospitati in locali poco idonei del Municipio di S. Benedetto. Questa razionalizzazione costituisce il presupposto per un grande piano di potenziamento delle strutture provinciali nel territorio sambenedettese che sta per partire.
Vogliamo ricordare l’investimento, già in bilancio, di 2 milioni di euro che porterà alla realizzazione, nell’area del complesso “Vannicola” a Porto d’Ascoli, delle nuove sedi del Centro Locale della Formazione e del Centro per l’Impiego che comprenderanno anche un’aula magna e uno spazio per il quartiere.
Appena concluso l’iter urbanistico, partirà inoltre l’ampliamento della sede del Liceo Scientifico “Rosetti”, proprio dinanzi al Municipio, dove troveranno posto il Circondario provinciale ed altre strutture e spazi che saranno messi a disposizione anche della cittadinanza. Qui la spesa preventivata è di un milione di euro.
|
13/10/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati