Riprendono i corsi di ginnastica cinese per la terza età
| CIVITANOVA M. - I corsi si svolgeranno dal 23 ottobre al 21 dicembre, nelle giornate di lunedì e giovedì, presso la palestra del quartiere Risorgimento
L’Assessorato alle Politiche sociali del Comune organizza anche quest’anno dei corsi di ginnastica cinese destinati alla terza età. L’iniziativa è promossa in collaborazione con il dott. Lucio Sotte, specialista in medicina tradizionale cinese.
I corsi si svolgeranno dal 23 ottobre al 21 dicembre, nelle giornate di lunedì e giovedì, presso la palestra del quartiere Risorgimento (dalle 9 alle 10) e al centro civico di Fontespina, in via Saragat (dalle 10,15 alle 11,15). La partecipazione è gratuita.
Che è interessato può presentare la domanda di iscrizione all’Ufficio Servizi sociali del Comune (tel. 0733-822230 / 822248) tutti i giorni, tranne il martedì e il giovedì, dalle 10,30 alle 13.
“Torniamo a proporre quest’iniziativa destinata agli anziani – dice l’assessore alle Politiche sociali, Alfredo Perugini – in considerazione della soddisfazione espressa dagli utenti che hanno partecipato ai corsi negli anni passati. Particolare apprezzamento hanno riscosso le tecniche adottate durante le lezioni, che si richiamano alla medicina tradizionale cinese. Ci auguriamo – aggiunge Perugini – che anche quest’anno l’iniziativa veda l’adesione di numerosi partecipanti”.
I corsi si svolgeranno dal 23 ottobre al 21 dicembre, nelle giornate di lunedì e giovedì, presso la palestra del quartiere Risorgimento (dalle 9 alle 10) e al centro civico di Fontespina, in via Saragat (dalle 10,15 alle 11,15). La partecipazione è gratuita.
Che è interessato può presentare la domanda di iscrizione all’Ufficio Servizi sociali del Comune (tel. 0733-822230 / 822248) tutti i giorni, tranne il martedì e il giovedì, dalle 10,30 alle 13.
“Torniamo a proporre quest’iniziativa destinata agli anziani – dice l’assessore alle Politiche sociali, Alfredo Perugini – in considerazione della soddisfazione espressa dagli utenti che hanno partecipato ai corsi negli anni passati. Particolare apprezzamento hanno riscosso le tecniche adottate durante le lezioni, che si richiamano alla medicina tradizionale cinese. Ci auguriamo – aggiunge Perugini – che anche quest’anno l’iniziativa veda l’adesione di numerosi partecipanti”.
|
13/10/2006
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati