Quarta circoscrizione: il punto sui problemi da risolvere
Fermo | Servizio idrico, centri di aggregazione, poliziotto di quartiere, manuntenzioni: tante le problematiche poste all'attenzione del sindaco
Il Consiglio di Circoscrizione n.4 (Capodarco – Lido di Fermo – S.Tommaso), proseguendo l’attività di ascolto nelle varie zone della frazione, ha organizzato una assemblea pubblica presso i locali del Centro sociale di S.Tommaso per discutere sulle problematiche del quartiere Tre Archi – S.Tommaso. Alla presenza dell’Assessore alla Polizia Urbana del Comune di Fermo Massimo Monti, il Presidente della Circoscrizione Ferracuti, dopo una breve relazione introduttiva sulle tematiche riguardanti la frazione, ha chiesto ai consiglieri Bordò e Chiaramoni di volere illustrare le richieste della zona
Sono quindi intervenuti diversi residenti evidenziando le seguenti problematiche che verranno portate a conoscenza del Sindaco Di Ruscio: · una maggiore presenza del Vigile di quartiere, che dovrebbe essere supportata anche da un presidio di Polizia per problemi legati alla sicurezza; gli attuali locali del Centro Sociale non sono più disponibili per esigenze scolastiche, pertanto dovrebbero essere reperiti ampliando ulteriormente l’edificio oppure prelevarli altrove.
Ciò in considerazione del fatto che anche le stanze dell’ampliamento dello stabile già programmato per il Centro Sociale sono state assegnate alla Scuola. Non è possibile che i luoghi di aggregazione più vicini siano a P.S.Elpidio o in contrada S.Michele e che un quartiere così popoloso non abbia un centro di aggregazione; la gestione del Centro Sportivo pubblico interno ai Tre Archi dovrebbe essere affidata al Centro Sociale e non ad un privato cittadino; nella zona sud, tra la strada statale e la ferrovia, in caso di pioggia l’acqua ristagna in prossimità del supermercato e non defluisce come era in passato verso il fossato che è ora ostruito e dovrebbe essere riaperto; · occorre ripristinare gli accessi al mare che sono ostruiti da una sbarra o che sono inaccessibili per mancanza di manutenzione; il servizio pubblico dei trasporti non funziona di pomeriggio; sarebbe opportuno far proseguire la corsa che da Porto San Giorgio arriva a Casabianca, fino ai Tre Archi.
Il Comune dovrebbe mettersi in contatto con la Steat per far fornire il servizio; i quattro palazzi situati a nord della lottizzazione Tre Archi, a ridosso del fiume, sono sprovvisti di acqua potabile. I residenti chiedono l’allaccio all’acquedotto del Consorzio idrico che serve solo metà lottizzazione. lungo Via La Malfa è necessario prevedere un marciapiede e sistemare la pista ciclabile diversamente da come è stata prevista. Al dibattito è intervenuto anche il segretario dell’UDC Recchioni.
|
11/10/2006
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati