Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Autunno da sfogliare, appuntamento con Donatella Isidori

Fermo | La scrittrice ravennate presenterà il suo ultimo libro "Potrebbe bastare", edito da Giraldi

Oggi pomeriggio alle 18.00, secondo appuntamento fermano del progetto “Autunno da sfogliare”, organizzato dalla Biblioteca Civica “Romolo Spezioli” nell’ambito dell’iniziativa “Ottobre piovono libri: i luoghi della lettura” promosso dal Ministero dei Beni Culturali per il rilancio della lettura e degli spazi ad essa dedicati in Italia. Dopo il felice esordio del ciclo di incontri lo scorso 21 settembre, quando Giovanni Di Domenico ha affascinato la platea di studenti e di operatori delle biblioteche marchigiane rilanciando il ruolo della professione e sottolineando il suo impatto sull’utenza e la cittadinanza, sarà oggi la volta di Donatella Isidori, che presenta il romanzo “Potrebbe bastare…”, edito da Giraldi Editore.

La scrittrice ravennate scrive di sé: “E’ un libro che parla di me, dei miei ricordi, dei miei sogni. Ho iniziato a scrivere improvvisamente prendendo la penna in mano e continuando per venti minuti. Non ho mai pensato di scrivere, né di diventare una scrittrice, ho solo seguito un impulso che mi è venuto da dentro, dal cuore. Seguo il mio istinto, le mie sensazioni, le mie emozioni. Le seguo con un ritmo interno, che dà musica alle parole che vibrano assieme alle altre, producendo un suono uniforme. Le sento così, mi appartengono. E’ uno dei regali più belli che ho ricevuto dalla vita. All’inizio non l’ho accettato, anzi rifiutavo l’idea di poter scrivere. Poi, pian piano, il fluire delle parole diveniva sempre più spontaneo e leggero. Scrivere mi ha aiutato a conoscermi e ad esprimermi per quella che sono. In questo libro ho raccontato me stessa attraverso racconti brevi che intrecciano sogni e realtà; senza distinzione. I temi fanno parte della vita di ciascuno di noi con quesiti sempre più profondi che rimangono, a volte, senza risposte. Il processo di crescita ha seguito un percorso non lineare ma attraverso salti quantici che si sono presentati per raggiungere un livello superiore di coscienza.

Racconti brevi come distillati di ricordi, di amore, di passione, di rabbia, di serenità. Ma anche racconti di città vissute internamente come Venezia, Roma, Ravenna. Molti simboli e metafore si sono affacciate tra le righe, ricordando che coincidenze e tracce affettive fanno parte della vita. Viaggi, familiari, amori, amici hanno colorato il tragitto iniziale scaldando il cuore nonostante l’inizio un po’ brusco. Ho trovato conforto nella rielaborazione creativa della realtà, dando vita e respiro alla fantasia senza limiti. In un momento di difficoltà ho trovato la forza e qualche talento per cominciare una nuova sfida con me stessa e con il mondo”. Un appuntamento da gustare, in cui la scrittura femminile saprà come sempre affascinare e travolgere.

30/09/2006





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati