Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Goran Bregovic e James Taylor Quartet per l’Anno Zero del Barfly

| ANCONA - Il 7 ottobre l’ inaugurazione. E intanto si scoprono le prime date in cartellone. Il 14 ottobre arriva Mondo Marcio. Rinnovo nel look e all’interno anche l’Enoteca.

Anche Goran Bregovic e James Taylor Quartet nell’ ottobre del Barfly. Il locale anconetano con le nuove linee guida di Domenico Mascitti e Giulio Spadoni di Anno Zero, scopre le sue prime carte. E si aggiungono due nomi d’eccezione ai primi appuntamenti della nuova era. Si tratta quindi di un’esclusiva nei club per Mr Goran Bregovic, “mago” dei balcani, in cartellone per il 28 ottobre, e di una presenza già nota ed apprezzata nella struttura dorica, come quella dell’eclettico James Taylor, il 21. Artisti che si andranno ad aggiungere al già annunciato Mondo Marcio, il 14 ottobre. E come da tradizione, per l’inaugurazione del 7 ottobre, l’ingresso in discoteca sarà libero per tutti (dalle 23).

La nuova era Barfly prenderà il via, quindi, tra meno di 10 giorni, per mano della nuova gestione, di Mascitti e Spadoni, appunto, personaggi che da venti anni operano nel settore di organizzazione di eventi tra gli altri ricordiamo il Vasco Rossi dei 40.000 dello Stadio del Conero di Ancona (per ben due volte), dunque, Rem, Ligabue, Peter Gabriel, Eros Ramazzotti, Baglioni e tantissimi altri grandi artisti che hanno visitato le Marche durante tutti questi anni.

L’”Eccellenza in ogni genere”, sarà il refrain del nuovo Barfly ed il contenitore musicale sarà riempito della miglior musica, jazz, pop, rock e cantautorale, disco, ska, reggae, in circolazione. E non si escludono ulteriori strade da perseguire negli appuntamenti infrasettimanali. Ecco perché il sinonimo “eccellenza” ben si addice alla direzione giovane e vivace. Per questo la scelta come coordinatore artistico di Erik Bagnarelli.

Intanto, i primi tre appuntamenti che andranno a sottolineare la trasversalità ed internazionalità nelle scelte musicali della nuova stagione. Il giovane talento rap, ormai idolo dei ragazzi, Mondo Marcio, arriverà ad aprire il momento del sabato live del Barfly con le sue mitraglie di parole, il 14 ottobre. La settimana successiva, il 21, sarà invece, l’acid jazz e funk britannico ad intrattenere il pubblico al music club anconetano con l’organista James Taylor ed il suo Quartet. Per l’ appuntamento del 28 ottobre si parla invece di musica balcanica e di folklore. La musica di Goran Bregović, infatti, deriva da temi zigani e slavi meridionali ed è il risultato della fusione della tradizionale musica polifonica popolare dei Balcani con il tango e le bande di ottoni.

“Il Barfly è un locale che ha fatto la storia del live, prima a Recanati poi ad Ancona e noi organizziamo gli spettacoli da venti anni. Unire le nostre storie è motivo di soddisfazione e un grande stimolo a proseguire”. Questo l’entusiasmo della Anno Zero.

Novità, tante. Lavori di programmazione e di restauro si stanno ultimando in vista, appunto, del 7 ottobre. Novità anche nel look in cui si potranno notare alcuni ritocchi interni ed esterni ed uno Spazio Enoteca in cui si degusteranno vini nostrani e non, assieme a taglieri di salumi e formaggi ed invitanti stuzzicherie.

Per info: 071.2901224.

28/09/2006





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati