"Insieme è meglio": la Società operaia di mutuo soccorso per i bambini dellEcuador
Fermo | Nasce il Club della solidarietà: iniziative culturali e raccolta fondi da ottobre a dicembre
Stare con gli altri fa bene e aiuta chi è meno fortunato: è il senso di “Insieme è meglio”, iniziativa di solidarietà promossa dalla Società Operaia di Mutuo Soccorso di Fermo per i bambini dell’Ecuador. E’ anche il nome del Club che da ottobre a dicembre organizzerà una serie d’iniziative ricreative e culturali (musica, cinema, teatro, libri, etc.), il cui ricavato andrà al Progetto adozioni a distanza della Comunità di Capodarco di Fermo.
“Lo scopo – commenta la presidente Mila Basili – è far crescere il piacere di stare insieme e, al tempo stesso, alimentare il desiderio di sostenere persone più sfortunate di noi, attraverso progetti di solidarietà”. Si parte domenica 1 ottobre alle ore 18 presso la sede di via Perpenti 10 con un duo musicale: Roberto Zechini (chitarra, oud), direttore didattico di Tam Scuola Popolare di Musica e fondatore dell’orchestra TaMmurriata, e Alberto Ricci (basso acustico). Sarà presente don Vinicio Albanesi, presidente della Comunità internazionale di Capodarco.
Prossimi appuntamenti: sabato 7 ottobre alle ore 21 proiezione del film “La seconda notte di nozze” di Pupi Avati; sabato 21 ottobre ore 21 racconto fotografico “Sulla strada per Shanghai” di Rossella Bracalente; sabato 28 ottobre ore 21 proiezione del film “La tigre e la neve” di Roberto Benigni.
Tra le iniziative avviate dalla Soms anche i corsi, che tornano a partire da ottobre tra successi collaudati e qualche novità. Astronomia: inizio 2 ottobre alle 21,30. Info: 0734.225236 Dizione: inizio 9 ottobre alle 21. Info: 0734.225236 Inglese: inizio 2 ottobre alle 21. Info: 0734.676961 o 340.6116178 Decuopage: inizio 11 ottobre alle 15. Info: 0734.225528 Acquarello: inizio 11 ottobre alle 21. Info: 0734.225528 Hatha Yoga: da definire. Info: 0734.600803 o 328.277067 Ballo: inizio 5 ottobre alle 21,30. Info: 0734.9282614 Chitarra: in collaborazione con Tam Scuola Popolare di Musica. Inizio da definire. Info: 0734.229096 o 329.1015353 Basso elettrico: diretto da Alberto Ricci. Inizio da definire. Info: 328.7575781
|
27/09/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati