Caso Fioretti: ancora veleni ed una telefonata sospetta
Porto San Giorgio | Rinviata la causa tra l'ex vicesindaco sangiorgese e l'Amministrazione comunale per le false dimissioni; un teste della vicenda riceve una strana chiamata
di Pierpaolo Pierleoni
E' ancora infuocata la polemica tra l'ex vicesindaco di Porto San Giorgio, Maria Diana Fioretti, e l'Amministrazione Comunale. A tener banco i reati di diffamazione e falsa scrittura privata contestati dalla Fioretti ai suoi ex alleati, ed ora, una misteriosa telefonata ricevuta da un teste della vicenda.
L'L'Avv. Andrea Agostini di P.S.Giorgio, difensore della Prof.ssa Maria Diana Fioretti, conferma come l'udienza da tenersi innanzi al G.I.P. di Fermo per l'opposizione alla richiesta di archiviazione avanzata dalla Procura della Repubblica di Fermo nel procedimento penale a carico del Sindaco di P.S.Giorgio Avv. Claudio Brignocchi e del Segretario locale de La Margherita Sig. Oreste Cencetti sia stata nuovamente rinviata.
"Già in data 27/6/06 ed ancora in data 20/9/06 - spiega l'avvocato Agostini - la difesa degli indagati ha aderito all'astensione professionale di categoria indetta dell'Organismo Unitario dell'Avvocatura Italiana e pertanto ne è derivato doverosamente un rinvio di procedura all'udienza del 14/11/06. Nulla di nuovo per quanto concerne la cronaca strettamente giudiziaria, ma diversamente, purtroppo, deve dirsi per quanto forse concerne soprattutto la locale cronaca politica. Infatti si è appreso come nella prima serata antecedente l'udienza del 20/9/06 il teste Basili Gabriele - il quale ha già rilasciato dichiarazione in favore della Prof.ssa Fioretti -, è stato contattato telefonicamente all'utenza portatile da taluno che si è qualificato Carabiniere ed ha invitato lo stesso Basili a presentarsi di urgenza l'indomani mattina per rendere chiarimenti presso la Caserma di P.S.Giorgio a fronte di una grave denuncia sollevata da taluno nei suoi confronti. Di buon ora l'indomani mattina il Basili verificava personalmente l'assoluta completa estraneità alla vicenda da parte della locale Stazione dei Carabinieri. Questa difesa esprime pertanto piena solidarietà al Basili quale vittima, si auspica, soltanto di uno scherzo di sicuro dubbio gusto e non invece di un ben più grave malcelato tentativo intimidatorio".
|
21/09/2006
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati