Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Riprende il via la distribuzione della Campus.Card

Ascoli Piceno | Obiettivo è che sia nel portafoglio di tutti gli universitari e venga presentata per ottenere agevolazioni di ogni genere, dai parcheggi, all’ingresso gratuito alle feste universitarie.

Dopo lo stand by estivo riprende il via la distribuzione della Campus.Card, la carta, rivolta agli studenti universitari iscritti ai corsi di laurea attivati dal Consorzio Universitario Piceno nel territorio, per ottenere sconti ed agevolazioni su prodotti e servizi.

“Un progetto che ha dato risultati molto positivi – rivela il presidente, l’avvocato Achille Buonfigli - Sono state rilasciate 800 tessere, ma sono già pervenute altre richieste”. Il successo della card rosa è desumibile dagli stessi esercenti, alcuni dei quali hanno trovato, con questa operazione promossa dal Cup, una nuova clientela, giovane ed interessata a scoprire le agevolazioni offerte nel Piceno. “All’inizio alcuni ragazzi entravano in negozio incuriositi dall’adesivo esposto sulla vetrina, chiaramente rivolto ai giovani – racconta Stefania, parrucchiera – La prima messa in piega, pagata con lo sconto del 20 %, l’abbiamo fatta sulla parola che lo studente avrebbe richiesto la Campus.Card presso la sede del CUP.

La settimana dopo erano già in due a presentarci la carta dei servizi”. Biglietti ridotti al cinema Odeon, Piceno e Multiplex, ma anche riduzioni offerte dall’Amat per la nuova stagione teatrale ad Ascoli e San Benedetto del Tronto, corsi gratuiti di informatica e accesso gratuito ad internet, conti correnti senza spese presso alcuni istituti bancari. “Continuano inoltre, le adesioni da parte degli esercenti, ma il nostro obiettivo è quello di allargare ancora di più il carnet delle offerte, che verranno pubblicizzate a nostre spese nel secondo opuscolo informativo che andrà in stampa tra qualche mese – conclude Buonfigli – Ad esempio vorremmo ampliare l’offerta di servizi sportivi a prezzo agevolato in tutte le discipline.

E per migliorare ancora il nostro servizio stiamo organizzando una serata, dopo la chiusura dei negozi, nella quale saranno invitati gli esercenti e i titolari delle agenzie aderenti alla Campus.Card per confrontarci ed ascoltare tutte le proposte utili ad incentivarne l’utilizzo.

Insomma, – conclude il presidente del CUP – siamo molto lieti che Campus.Card sia diventata rapidamente un segno di appartenenza da una collettività studentesca, ma il nostro obiettivo è che sia nel portafoglio di tutti gli universitari e venga presentata per ottenere agevolazioni di ogni genere, dai parcheggi, all’ingresso gratuito alle feste universitarie. In futuro la Campus.Card diventerà una vera e propria tessera magnetica, per favorirne ulteriormente la diffusione e semplificarne l’utilizzo”.
Per ogni informazione è possibile inviare una e-mail a campus.card@cup.ap.it, visitare il sito all’indirizzo www.cup.ap.it o telefonare al numero verde 800 281 999.

20/09/2006





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati