Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sì alla competizione: aziende in gara per gli “Awards for excellence”

Fermo | Innovazione, made in Italy e valorizzazione del territorio per una gara di 'eccellenza' lanciata da Confindustria

di Pierpaolo Pierleoni

Confindustria Fermo dice “sì” alla competizione e “sposa” la Coppa delle imprese Campioni. Vincere nel campionato dell’eccellenza, valorizzare i casi di quelle imprese che riescono a innovare e competere nel mondo: sono questi gli obiettivi del “Confindustria Awards for excellence”, un riconoscimento dedicato alle migliori tra le imprese eccellenti associate al sistema, quelle che riescono a innovare, a fare ricerca e ad affermarsi sui mercati.

Per la prima volta Confindustria propone alle sue associate di mettersi in gara per alimentare una “vetrina” di campioni: un modo per misurare e far vedere, attraverso casi concreti, quanto valga la genialità dell’imprenditoria italiana. Il premio consiste nell'attribuzione di un riconoscimento di eccellenza e verrà assegnato a tre categorie: 1. “Impresa campione della valorizzazione del territorio”: il riconoscimento sarà attribuito all'impresa che abbia mostrato la migliore capacità di essere attore importante del territorio di riferimento, non solo come realtà economico produttiva, ma anche come soggetto attento alle esigenze sociali, ambientali e culturali del proprio contesto. 2. “Impresa campione del Made in Italy nel mondo”: premio all'impresa che abbia dimostrato la migliore capacità di promuovere a livello internazionale il “Made in Italy” attraverso il successo di un prodotto, di un’idea o di un’iniziativa commerciale. 3. “Impresa campione dell’innovazione”: il riconoscimento è dedicato all’impresa che abbia mostrato la migliore capacità nello sviluppo e nella valorizzazione dell’innovazione, intesa come capacità di investire in ricerca e innovazione, capitale umano e tecnologico.

Le schede di adesione dovranno essere presentate entro il 15 ottobre alla segreteria organizzativa del Premio (www.confindustria.it). Il Comitato tecnico-scientifico (composto da cinque esperti, rappresentanti di Luiss, Luic e Confindustria) individuerà una rosa di tre finalisti per ciascuna categoria di premio. La rosa sarà poi sottoposta, per la decisione finale, alla Giuria, composta da tutti i Presidenti delle Associazioni socie di Confindustria che voteranno i vincitori on-line. Gli imprenditori ricopriranno quindi il doppio ruolo di selezionatori e selezionati. La consegna dei premi avverrà a Torino il 12 dicembre 2006, nel corso della cerimonia per la celebrazione del centenario dell’Associazione industriale.

16/09/2006





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

21/05/2011
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
13/05/2011
“Quando il credito è donna”: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
05/05/2011
“Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano”. (segue)
01/05/2011
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
01/05/2011
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
28/04/2011
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dell’associazione (segue)
24/04/2011
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
18/04/2011
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati