Sgominata una rete di spacciatori
Ascoli Piceno | È il risultato dellultima operazione portata a termine dal comando provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli nella giornata di ieri, e che ha portato allarresto di 18 persone.
di Stefania Mistichelli
Sgominata una rete di spacciatori operante nella provincia. È il risultato dell’ultima operazione portata a termine dal comando provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli nella giornata di ieri, e che ha portato all’arresto di 18 persone. Le indagini erano state avviate all’inizio dell’anno, dal nucleo di polizia tributaria, dall’osservazione di un piccolo gruppo di spacciatori nella zona di Lido Tre Archi di Fermo.
Dai primi riscontri operativi, l’indagine è stata portata all’attenzione della procura della Repubblica di Fermo. Ampliatasi sotto la direzione del procuratore della repubblica di Fermo dott. Piero Baschieri e del sostituto procuratore dott. Ortenzi, l’indagine ha portato all’individuazione degli organizzatori, persone assolutamente “insospettabili”, che gestivano un sostanzioso traffico di cocaina, pari a circa un chilogrammo alla settimana.
Si tratta di imprenditori e professionisti, residenti tra Fermo e la Campania, ora in carcere. Oltre alle 18 ordinananze di custodia cautelare in carcere, tra i risultati dell’intera operazione si annoverano 8 arresti in flagranza di reato, 16 denunce a piede libero. Sono stati inoltre sequestrati oltre 200 grammi di cocaina, 8 autovetture, 38 cellulari, 44 sim card, 62 bilancini per il confezionamento delle dosi di stupefacente, oltre 70 mila euro in contanti.
L’operazione ha riguardato il territorio delle province di Ascoli, Macerata, Ancona, Rimini, Napoli e Caserta. Perquisizioni e arresti sono stati eseguiti a Rimini, Porto S, Giorgio, Fermo, Santa Vittoria in Matenano, Porto S. Elpidio, Servigliano, San Benedetto del Tronto, Caserta, Osimo, Pedaso, Petritoli, S. Elpidio a Mare, Monte San Giusto, Treia, Porto Recanati, Montapponi. La rete di spacciatori che si stava radicando in questi territori era guidata da soggetti residente nel fermano e nel sambenedettese.
Le indagini ora proseguono per verificare la presenza ulteriori soggetti coinvolti nella vicenda.
|
14/09/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati