Le aziende artigiane del Consorzio Piceni Art For Job in Cina alla fiera CISMEF
Ascoli Piceno | Parte il 15 settembre lappuntamento con la Fiera della Piccola e Media Impresa (CISMEF China International Small & Medium Enterprises Fair) a Canton, Cina.

alcune delle produzioni artigianali che saranno esposte in fiera.
L’evento è coordinato dall’ICE – Istituto nazionale Commercio Estero, e vede la partecipazione di Confindustria, ABI, CNA, Confapi, Confartigianato, Unioncamere, Università di Ferrara, e Regioni.
Gli artigiani del Consorzio Piceni Art For Job non potevano quindi mancare ad un appuntamento prestigioso che vede protagonista a livello internazionale proprio quella piccola e media impresa che tanto caratterizza il tessuto imprenditoriale marchigiano. E che il Consorzio stesso si propone di far crescere e valorizzare, in vista della ricerca di nuovi importanti mercati.
Uno di questi è proprio il mercato cinese. La manifestazione avviene infatti in una congiuntura favorevole per la ripresa dell’interscambio italo-cinese: in questo ambito l’Italia è al terzo posto tra i Paesi dell’Unione Europea, dopo Germania e Francia. Il maggio scorso ha visto inoltre la visita in Italia del Vice Governatore del Guangdong, con una numerosa delegazione per illustrare gli aspetti organizzativi della Fiera e manifestare il grande interesse per un’ampia partecipazione delle aziende italiane.
Circa 10.000 mq destinati all’Italia (di cui circa 216 alla Regione Marche) e alle sue aziende presenti alla CISMEF. Italia che è stata scelta quest’anno dalla Cina come Paese Partner alla CISMEF. Occasione straordinaria di promozione del sistema economico nazionale, delle sue eccellenze e dello stile di vita made in Italy. Saranno per questo presenti le più alte autorità politiche italiane, guidate dal Presidente del Consiglio On. Romano Prodi.
Percorsi interattivi e multimedialità presenteranno ai visitatori cinesi le peculiarità del tessuto economico italiano. Previsti anche un forum sulla collaborazione industriale italo-cinese e seminari tematici, in collaborazione con le Confederazioni industriali delle PMI e le Regioni.
Le aziende del Consorzio Piceni Art For Job partecipanti all’evento, nell’ambito dello stand dedicato alla Regione Marche e alle sue aziende manifatturiere: Adart, Premiate Maioliche d’Arte Cordivani, Confezioni Gisa di Piccinini Remo, Piccole Orme di Emidio e Raffaela Illuminati, Arte Idea di Loredana Corbo, Studio d’Arte Augusta Schinchirimini, Germano Vitelli Kosmas, Cav. Umberto Rutili di Liana Rutili, Art-Studio di Giovanni Tonelli, Sigimiko di Capriotti Sigismondo e Bacelle Mirko, Gioielli Antonelli, Atelier Gioielli di Sergio Nicolini, Gatti Gioielli, Kimberley Preziosi, Silvano Zanchi Arte Gioiello, Studio Gian Luca Staffolani. Il Consorzio partecipa inoltre con le nuove proposte della sua collezione orafa, ideata dai designer del gruppo e ispirata al popolo dei Piceni (IX – IV sec. a.C.)
Le aziende del Consorzio sono presenti anche on line sul sito di commercio elettronico www.artforjob.com, importante vetrina internazionale delle produzioni artigianali marchigiane. Internazionale è anche la promozione che il Consorzio ha ideato per l’evento, con pieghevoli e slogan dedicati al sito, tradotti in 7 lingue (tra le quali ovviamente il cinese). Tutte le aziende italiane partecipanti alla CISMEF sono on line su www.italtrade.com, The Made in Italy Official Portal (in inglese e cinese), creato dall’ICE.
Gli artigiani del Consorzio Piceni Art For Job non potevano quindi mancare ad un appuntamento prestigioso che vede protagonista a livello internazionale proprio quella piccola e media impresa che tanto caratterizza il tessuto imprenditoriale marchigiano. E che il Consorzio stesso si propone di far crescere e valorizzare, in vista della ricerca di nuovi importanti mercati.
Uno di questi è proprio il mercato cinese. La manifestazione avviene infatti in una congiuntura favorevole per la ripresa dell’interscambio italo-cinese: in questo ambito l’Italia è al terzo posto tra i Paesi dell’Unione Europea, dopo Germania e Francia. Il maggio scorso ha visto inoltre la visita in Italia del Vice Governatore del Guangdong, con una numerosa delegazione per illustrare gli aspetti organizzativi della Fiera e manifestare il grande interesse per un’ampia partecipazione delle aziende italiane.
Circa 10.000 mq destinati all’Italia (di cui circa 216 alla Regione Marche) e alle sue aziende presenti alla CISMEF. Italia che è stata scelta quest’anno dalla Cina come Paese Partner alla CISMEF. Occasione straordinaria di promozione del sistema economico nazionale, delle sue eccellenze e dello stile di vita made in Italy. Saranno per questo presenti le più alte autorità politiche italiane, guidate dal Presidente del Consiglio On. Romano Prodi.
Percorsi interattivi e multimedialità presenteranno ai visitatori cinesi le peculiarità del tessuto economico italiano. Previsti anche un forum sulla collaborazione industriale italo-cinese e seminari tematici, in collaborazione con le Confederazioni industriali delle PMI e le Regioni.
Le aziende del Consorzio Piceni Art For Job partecipanti all’evento, nell’ambito dello stand dedicato alla Regione Marche e alle sue aziende manifatturiere: Adart, Premiate Maioliche d’Arte Cordivani, Confezioni Gisa di Piccinini Remo, Piccole Orme di Emidio e Raffaela Illuminati, Arte Idea di Loredana Corbo, Studio d’Arte Augusta Schinchirimini, Germano Vitelli Kosmas, Cav. Umberto Rutili di Liana Rutili, Art-Studio di Giovanni Tonelli, Sigimiko di Capriotti Sigismondo e Bacelle Mirko, Gioielli Antonelli, Atelier Gioielli di Sergio Nicolini, Gatti Gioielli, Kimberley Preziosi, Silvano Zanchi Arte Gioiello, Studio Gian Luca Staffolani. Il Consorzio partecipa inoltre con le nuove proposte della sua collezione orafa, ideata dai designer del gruppo e ispirata al popolo dei Piceni (IX – IV sec. a.C.)
Le aziende del Consorzio sono presenti anche on line sul sito di commercio elettronico www.artforjob.com, importante vetrina internazionale delle produzioni artigianali marchigiane. Internazionale è anche la promozione che il Consorzio ha ideato per l’evento, con pieghevoli e slogan dedicati al sito, tradotti in 7 lingue (tra le quali ovviamente il cinese). Tutte le aziende italiane partecipanti alla CISMEF sono on line su www.italtrade.com, The Made in Italy Official Portal (in inglese e cinese), creato dall’ICE.
|
13/09/2006


alcune delle produzioni artigianali che saranno esposte in fiera.

alcune delle produzioni artigianali che saranno esposte in fiera.

alcune delle produzioni artigianali che saranno esposte in fiera.

alcune delle produzioni artigianali che saranno esposte in fiera.

alcune delle produzioni artigianali che saranno esposte in fiera.

alcune delle produzioni artigianali che saranno esposte in fiera.
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati