Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Porto Sant’Elpidio: Lavori Socialmente Utili nel comune – un bilancio positivo

Porto Sant'Elpidio | LA soddisfazione del Sindaco Andrenacci.

Il Comune di Porto Sant’Elpidio ha utilizzato ed utilizza lavoratrici e lavoratori iscritti alle liste di mobilità, che usufruiscono di trattamenti previdenziali, in attività di Lavori Socialmente Utili ai sensi dell’art. 7 del Decreto Legislativo n. 468/97. I lavoratori vengono impiegati per la durata di sei mesi e per un totale di 20 ore settimanali in lavori di pubblica utilità.

Il Sindaco Mario Andrenacci intervenendo sulle attività realizzate nel Comune di Porto Sant’Elpidio ha dichiarato : “Posso solo esprimere soddisfazione in merito alle esperienze di Lavori Socialmente Utili avviate dal Comune. Abbiamo utilizzato diverse unità di lavoratori in mobilità per ottimizzare e migliorare i servizi comunali: dall’assistenza negli Scuolabus, alla manutenzione nell’ambito dell’Area “Gestione del Territorio”.

I lavori socialmente utili, molto spesso, hanno assunto nell’immaginario collettivo una connotazione negativa che ha impedito una riflessione seria sulle sue effettive potenzialità. Credo che sia determinante il modo con cui gli Enti Locali si pongono rispetto ai lavoratori LSU; abbiamo a che fare con persone che, a causa della crisi economica o di “difficoltà” aziendali, sono state ingiustamente espulse dal ciclo lavorativo, che usufruiscono di una copertura previdenziale limitata nel tempo e con una grande incertezza del futuro. Il fatto che sia data loro l’opportunità di impiegare parte del tempo di cui dispongono su progetti di utilità sociale e pubblica deve essere rappresentato con grande serietà da parte degli enti locali e, soprattutto, dentro un percorso che valorizzi la democrazia partecipativa ed il legame sociale della comunità.

Da qui nasce infatti l’attenzione del legislatore sui temi – socialmente utili - della cura della persona, della tutela e cura del patrimonio artistico ed ambientale, della manutenzione del territorio. Ho avuto modo di confrontarmi con lavoratori LSU di Porto Sant’Elpidio e devo dire che la soddisfazione per come abbiamo saputo gestire questa esperienza è stata, senza ombra di dubbio, reciproca. Gran parte del merito dei risultati positivi, credo debba essere riconosciuto, oltre che agli uffici comunali, al Centro Provinciale per l’Impiego di Fermo, per la professionalità ed il coinvolgimento con cui affrontano l’attuazione di questo importante istituto.”

13/09/2006





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati