"Un ottimo progetto"
Porto San Giorgio | Ogni estate si ripresentano agli occhi dei Sangiorgesi e dei turisti i due nodi cruciali della nostra città: la viabilità disastrata e la mancanza di parcheggi...
Viabilità e parcheggi devono per forza trovare una soluzione, altrimenti ne vanno di mezzo l’economia e la qualità della vita dei cittadini di Porto San Giorgio.
Pedoni e ciclisti devono avere il loro spazio. Ma perché tutto ciò si possa attuare è necessario assolutamente risolvere la questione della viabilità sulla Strada Statale Adriatica 16.
Una strada che taglia in 2 Porto San Giorgio, che spacca la parte antica, Castel San Giorgio, dal Borgo Marinaro e le zone rimanenti.
Ma non lo si può fare pensando a progetti costosi e di difficilissima attuazione, come l’interramento della statale o di un sottopasso che congiunga Viale della Stazione al Borgo Antico; questa e solo una perdita di tempo ed un modo elegante da parte di una Amministrazione per far trascorrere gli anni ed illudere i cittadini.
Bisogna invece scendere a progetti fattibili sia dal lato tecnico che economico.
A questo proposito, reputo interessante e risolutivo della caotica ed insalubre viabilità della Statale 16, il progetto redatto dal Comitato presieduto dall’Ing. Paolo Intorbida e di cui si è parlato alcuni giorni fa sui giornali: una strada di circonvallazione del Comune di Porto San Giorgio, che trova il suo snodo principale in una rotatoria sulla Strada Fermana, nei pressi del nuovo incasato, che fiancheggia il Rio Petronilla e da lì, sia verso Sud che verso Nord, si dirama una strada collinare, di cui molti tratti sono già esistenti e vanno certamente ripresi, collegati, ampliati, migliorati.
Ed ecco che, se da Fermo o dall’interno del territorio fermano si vuole prendere l’Autostrada A14 o ci si vuole dirigere verso Porto Sant’Elpidio ed oltre, non bisogna giungere sulla nostra statale 16, ma basta immettersi in questa circonvallazione, alla quale logicamente saranno connessi parcheggi e servizi.
Solo a questo punto si potrà parlare di una vera riqualificazione urbanistica, con relative isole pedonali, della nostra città.
Una circonvallazione di questo genere non recherà solo benefici a Porto San Giorgio, ma a tutto il territorio fermano, in primis a Fermo, che verrà toccata da questa strada sia a Nord verso Capodarco, che a Sud, perché andrà a servire Marina Palmense, Salvano, oltre al Casello Autostradale.
Di conseguenza per la sua realizzazione dal costo, sembra abbordabile, si dovrà richiedere la partecipazione economica della Provincia, della Regione e del Comune di Fermo.
L’attuale Amministrazione dovrebbe riprendere in mano il progetto definitivo a suo tempo presentato dal Comitato promotore, corredato di preventivo di spesa, planimetrie, relazioni tecniche e quant’altro occorre per la sua realizzazione, e studiare il tutto per una reale e non lontana attuazione.
A mio parere il problema viabilità con relativi parcheggi deve essere uno dei punti principali di un programma amministrativo e di conseguenza questo progetto deve assolutamente esservi inserito.
Pedoni e ciclisti devono avere il loro spazio. Ma perché tutto ciò si possa attuare è necessario assolutamente risolvere la questione della viabilità sulla Strada Statale Adriatica 16.
Una strada che taglia in 2 Porto San Giorgio, che spacca la parte antica, Castel San Giorgio, dal Borgo Marinaro e le zone rimanenti.
Ma non lo si può fare pensando a progetti costosi e di difficilissima attuazione, come l’interramento della statale o di un sottopasso che congiunga Viale della Stazione al Borgo Antico; questa e solo una perdita di tempo ed un modo elegante da parte di una Amministrazione per far trascorrere gli anni ed illudere i cittadini.
Bisogna invece scendere a progetti fattibili sia dal lato tecnico che economico.
A questo proposito, reputo interessante e risolutivo della caotica ed insalubre viabilità della Statale 16, il progetto redatto dal Comitato presieduto dall’Ing. Paolo Intorbida e di cui si è parlato alcuni giorni fa sui giornali: una strada di circonvallazione del Comune di Porto San Giorgio, che trova il suo snodo principale in una rotatoria sulla Strada Fermana, nei pressi del nuovo incasato, che fiancheggia il Rio Petronilla e da lì, sia verso Sud che verso Nord, si dirama una strada collinare, di cui molti tratti sono già esistenti e vanno certamente ripresi, collegati, ampliati, migliorati.
Ed ecco che, se da Fermo o dall’interno del territorio fermano si vuole prendere l’Autostrada A14 o ci si vuole dirigere verso Porto Sant’Elpidio ed oltre, non bisogna giungere sulla nostra statale 16, ma basta immettersi in questa circonvallazione, alla quale logicamente saranno connessi parcheggi e servizi.
Solo a questo punto si potrà parlare di una vera riqualificazione urbanistica, con relative isole pedonali, della nostra città.
Una circonvallazione di questo genere non recherà solo benefici a Porto San Giorgio, ma a tutto il territorio fermano, in primis a Fermo, che verrà toccata da questa strada sia a Nord verso Capodarco, che a Sud, perché andrà a servire Marina Palmense, Salvano, oltre al Casello Autostradale.
Di conseguenza per la sua realizzazione dal costo, sembra abbordabile, si dovrà richiedere la partecipazione economica della Provincia, della Regione e del Comune di Fermo.
L’attuale Amministrazione dovrebbe riprendere in mano il progetto definitivo a suo tempo presentato dal Comitato promotore, corredato di preventivo di spesa, planimetrie, relazioni tecniche e quant’altro occorre per la sua realizzazione, e studiare il tutto per una reale e non lontana attuazione.
A mio parere il problema viabilità con relativi parcheggi deve essere uno dei punti principali di un programma amministrativo e di conseguenza questo progetto deve assolutamente esservi inserito.
|
13/09/2006
Altri articoli di...
Politica
21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
13/05/2011
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati