Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Cristo & Co. (in difesa dei diritti SIAE)

| ROMA -La Segreteria centrale di una religione europea di secondo piano, la cui antica sede è situata in Piazza San Pietro in Roma, accusa di "illecito sfruttamento di immagine" una famosa cantante straniera reduce da un concerto svoltosi nella stessa citt

di Dante Albanesi


I motivi di tale controversia risiederebbero nel fatto che, durante il suo concerto, la cantante in questione avrebbe violato il copyright delle religione suddetta, utilizzando vari simboli scenografici (croci, corone di spine) dei quali la Segreteria deterrebbe i diritti SIAE da ben duemilasei anni, nonchè il marchio (Madonna) che almeno dal 1200 rappresenta uno dei più rinomati prodotti della religione sita in Piazza San Pietro.

A nulla è servita la difesa della cantante, secondo la quale i simboli da lei usati sono ormai da considerarsi di dominio pubblico, essendo già impiegati (ormai da decenni) da centinaia di adepti appartenenti a varie sette eretiche della religione suddetta (i cosiddetti punk, heavy-metal, dark e simili confraternite).

Posta di fronte a tale controversia, la SIAE ha annunciato un intervento esemplare. A partire dalla pubblicazione del suo prossimo Bollettino, qualunque ente, associazione o persona fisica intendesse utilizzare simboli, brand, icone, rappresentazioni visive e qualsiasi altra opera dell'ingegno umano prodotta dalla Segreteria di Piazza San Pietro, sarà tenuto a versare alla Segreteria un'adeguata percentuale dei propri introiti.

L'annuncio ha già provocato le prime polemiche. Sembra infatti che vari partiti italiani ed europei utilizzino segretamente tali simboli da almeno mezzo secolo, e senza la minima autorizzazione da parte della Segreteria.

Si prospetta dunque una sanatoria per tutti coloro che riusciranno a dimostrare la diffusione a scopi privati dei succitati simboli sacri per un periodo non inferiore ai cinquant'anni.

07/08/2006





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati