Assessore Bianchini a Bari come relatore di un seminario sul welfare
| MACERATA - Il seminario si propone di mettere a fuoco le attività svolte dal mondo dellassociazionismo nella promozione di politiche e progetti di inclusione sociale
Nell’ambito quarto forum “L’impresa di un’economia diversa” che prenderà il via domani a Bari, l’assessore alla cultura Massimiliano Sport Bianchini sabato mattina sarà uno dei relatori di un seminario organizzato dai Coordinamenti nazionali dell’Arci sul binomio “welfare-cultura”.
Tema dell’incontro, al quale oltre al rappresentante del Comune di Macerata parteciperà il presidente della commissione Cultura della Camera dei deputati Pietro Folena ed altri amministratori pubblici, riguarda infatti la “Risorsa cultura per l’innovazione del welfare”.
Il seminario si propone di mettere a fuoco le attività svolte dal mondo dell’associazionismo nella promozione di politiche e progetti di inclusione sociale veicolati dalle numerose attività culturali diffuse nel territorio.
Tema dell’incontro, al quale oltre al rappresentante del Comune di Macerata parteciperà il presidente della commissione Cultura della Camera dei deputati Pietro Folena ed altri amministratori pubblici, riguarda infatti la “Risorsa cultura per l’innovazione del welfare”.
Il seminario si propone di mettere a fuoco le attività svolte dal mondo dell’associazionismo nella promozione di politiche e progetti di inclusione sociale veicolati dalle numerose attività culturali diffuse nel territorio.
|
30/08/2006
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati