Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Come accedere ai contributi per l'attuazione di progetti turistici

| ANCONA - Disponibili risorse per un ammontare di 666 mila euro

La Giunta regionale delle Marche ha definito i criteri e le modalità per accedere ai contributi per l’attuazione dei progetti turistici previsti dal Programma Promozionale Regionale 2006.

La “norma transitoria” inclusa nel Programma prescrive che la Regione partecipi al finanziamento di progetti turistici proposti dagli enti locali, dai sistemi turistici locali, dalle associazioni Pro Loco iscritte nell’elenco regionale e dalle associazioni senza scopo di lucro con finalità turistiche e storico-culturali. Per finanziare queste iniziative il Bilancio regionale prevede un apposito fondo che ammonta a 666 mila euro.

I progetti relativi a manifestazioni o eventi di accoglienza, finalizzati alla valorizzazione di prodotti specifici di rilevante interesse turistico regionale, dovranno rivestire significativa valenza turistica ed essere inequivocabilmente riconducibili a uno specifico ambito territoriale da promuovere. La Regione parteciperà al finanziamento dei progetti che risultino coerenti con gli obiettivi programmatici regionali e siano ritenuti ammissibili in base ai criteri che tengano conto di parametri elaborati sulla scorta delle indicazioni del Programma Promozionale Regionale 2006.

I progetti presentati dovranno essere realizzati entro il 2006, prevedere un costo non inferiore a 15 mila euro ed essere caratterizzati dal coinvolgimento dei media. Non sono ammissibili richieste di cofinanziamento per progetti che beneficino per lo stesso scopo di altri contributi da parte della Regione, dello Stato o dell’unione Europea.

I progetti considerati ammissibili saranno valutati da una commissione interna. La valutazione da parte della Regione Marche terrà conto della rilevanza turistica dei progetti e della loro valenza in termini di arricchimento della vacanza correlata, del valore del prodotto turistico individuato, dell’effettiva realizzabilità delle iniziative proposte e della loro validità intrinseca, con riferimento particolare all’aggregazione di soggetti, alla capacità di accoglienza turistica, all’incremento percentuale delle presenze nel 2005 rispetto al 2004 nell’ambito territoriale di riferimento, al valore del costo del progetto, alla sua fattibilità e alla presenza dei media.

Le risorse regionali saranno assegnate, fino ad esaurimento della disponibilità complessiva, in base alla graduatoria di merito sopra riportata. In percentuale, le risorse saranno distribuite per il 60% a enti locali (20% Province e 40% altri enti); per il 20% ai sistemi turistici locali; per il 10% alle associazioni Pro Loco iscritte all’albo regionale; per il 10% alle associazioni senza scopo di lucro con finalità turistiche e storico-culturali.

03/08/2006





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati