Gestione rifiuti: la ripartizione dei fondi del piano regionale
| ANCONA - Le risorse finanziarie del bilancio 2006 ammontano complessivamente a 209.592,22 euro
In attuazione del Piano regionale dei rifiuti la Giunta regionale ha provveduto alla ripartizione delle risorse finanziarie del bilancio 2006 che ammontano complessivamente a 209.592,22 euro.
Al termine della ricognizione effettuata sul territorio, la Regione ha stabilito di utilizzare tali finanziamenti per le attività già svolte negli anni precedenti che hanno dimostrato efficienza e capacità di diffondere i principi della corretta gestione dei rifiuti.
Pertanto sono state privilegiate le azioni a valenza locale tramite il sostegno all’attività di formazione ed educazione svolte dalle quattro ludoteche del Riuso - Pesaro, Fermo, Santa Maria Nuova per la provincia di Ancona e Tolentino per la provincia di Macerata – considerate come esperienze di eccellenza a livello nazionale e capaci di formare le nuove generazioni sui concetti del rifiuto come risorsa. Sostegno anche alle iniziative a valenza regionale di prevenzione e raccolta differenziata con campagne di informazione, comunicazione e strumenti premiali, già avviate e consolidate negli anni scorsi (diffusione di calendari, opuscoli, linee guida in materia di gestione di particolari rifiuti, ecc).
Finanziate infine le azioni a valenza nazionale e internazionale tramite la partecipazione a manifestazioni di settore e a progetti di cooperazione internazionale in materia di rifiuti per qualificare e diffondere esperienze e buone pratiche in materia di rifiuti nella nostra regione.
|
03/08/2006
Altri articoli di...
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati