Aerodorica: incontro tra Wendel e Pistelli
| ANCONA - Loredana Pistelli ha ricordato che forte è la richiesta per un collegamento Ancona-Milano su Linate.
Incontro tra l’assessore Loredana Pistelli e Friederich Wendler, nominato ieri nel consiglio di amministrazione di Aerdorica e che nei prossimi giorni vedrà ufficializzato il ruolo di amministratore delegato dell’aeroporto marchigiano.
Sul suo nominativo - così come su quello degli altri due membri del Consiglio di amministrazione (Mario Conti, segretario generale della giunta e nominato presidente di Aerdorica e Ugo Calzoni direttore dell’ICE nazionale) - c’è stata l’unanimità dei soci pubblici e privati, a parte l’astensione dal voto dei rappresentanti delle Province che si sono riservati ulteriori approfondimenti.
Un incontro che è già entrato nel merito di quella che sarà l’agenda dei lavori. Dopo la necessaria formalizzazione da parte del Consiglio di Amministrazione, Werndler incontrerà i soci, i dipendenti della struttura, la giunta regionale, le organizzazioni sindacali e, a settembre, metterà a punto un primo documento sulle linee che intende proporre per il rilancio dell’aeroporto.
Si è detto totalmente d’accordo con le indicazioni che l’assessore Pistelli ha indicato a nome della giunta regionale, che sono sostanzialmente tre: sistemazione della situazione finanziaria; organizzazione interna che punti soprattutto sulla motivazione del personale, consolidamento dei voli in essere e aumento di altri per consentire alle Marche un aiuto sul piano turistico e alle nostre imprese una maggiore facilità di lavoro nei confronti dei mercati e delle aree di sviluppo del Sistema Marche.
Loredana Pistelli ha ricordato che forte è la richiesta per un collegamento Ancona-Milano su Linate. Wendler ha ricordato le difficoltà che esistono dal punto di vista normativo, ma ha concordato su questa necessità, dicendo che “ci si può lavorare”. Inoltre ha annunciato che già a partire dal 5 agosto Ancona sarà collegata due volte la settimana, sabato e domenica, con Olbia con voli andata e ritorno, attraverso la compagnia Itali Airlines e aerei da 31 posti.
L’assessore Pistelli ha ribadito la volontà, come scelta strategica della giunta, di rilanciare l’aeroporto di Falconara per assicurare alle Marche la necessaria crescita in termini di competitività e attrattività del Sistema. “A questo proposito – ci ha tenuto a sottolineare – non faremo mancare il nostro contributo anche in termini economici, così come siamo sicuri faranno anche i soci pubblici e privati, nel comune interesse di un impegno a favore dell’intera comunità regionale.”
Sul suo nominativo - così come su quello degli altri due membri del Consiglio di amministrazione (Mario Conti, segretario generale della giunta e nominato presidente di Aerdorica e Ugo Calzoni direttore dell’ICE nazionale) - c’è stata l’unanimità dei soci pubblici e privati, a parte l’astensione dal voto dei rappresentanti delle Province che si sono riservati ulteriori approfondimenti.
Un incontro che è già entrato nel merito di quella che sarà l’agenda dei lavori. Dopo la necessaria formalizzazione da parte del Consiglio di Amministrazione, Werndler incontrerà i soci, i dipendenti della struttura, la giunta regionale, le organizzazioni sindacali e, a settembre, metterà a punto un primo documento sulle linee che intende proporre per il rilancio dell’aeroporto.
Si è detto totalmente d’accordo con le indicazioni che l’assessore Pistelli ha indicato a nome della giunta regionale, che sono sostanzialmente tre: sistemazione della situazione finanziaria; organizzazione interna che punti soprattutto sulla motivazione del personale, consolidamento dei voli in essere e aumento di altri per consentire alle Marche un aiuto sul piano turistico e alle nostre imprese una maggiore facilità di lavoro nei confronti dei mercati e delle aree di sviluppo del Sistema Marche.
Loredana Pistelli ha ricordato che forte è la richiesta per un collegamento Ancona-Milano su Linate. Wendler ha ricordato le difficoltà che esistono dal punto di vista normativo, ma ha concordato su questa necessità, dicendo che “ci si può lavorare”. Inoltre ha annunciato che già a partire dal 5 agosto Ancona sarà collegata due volte la settimana, sabato e domenica, con Olbia con voli andata e ritorno, attraverso la compagnia Itali Airlines e aerei da 31 posti.
L’assessore Pistelli ha ribadito la volontà, come scelta strategica della giunta, di rilanciare l’aeroporto di Falconara per assicurare alle Marche la necessaria crescita in termini di competitività e attrattività del Sistema. “A questo proposito – ci ha tenuto a sottolineare – non faremo mancare il nostro contributo anche in termini economici, così come siamo sicuri faranno anche i soci pubblici e privati, nel comune interesse di un impegno a favore dell’intera comunità regionale.”
|
03/08/2006
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati