A Rieti record italiano per Daniela Reina
| RIETI - Dopo la brillante avventura ai recenti Europei di Goteborg che le aveva già regalato un posto tra le prime dieci atlete del Vecchio Continente e il personale di 52.07, per la camerte Daniela Reina il sogno si è avverato.
Finalmente è arrivato. Dopo la brillante avventura ai recenti Europei di Goteborg che le aveva già regalato un posto tra le prime dieci atlete del Vecchio Continente e il personale di 52.07, per la camerte Daniela Reina il sogno si è avverato.
Alla grande. Ieri, infatti, in occasione del prestigioso Meeting Internazionale di Rieti, la portacolori delle Fiamme Azzurre ha corso la "sua" gara, i 400 m, in 51.18 stabilendo il nuovo record italiano della specialità. Doppia impresa per la pupilla dell'Atletica Avis Macerata allenata da Sergio Biagetti, che in un colpo solo ha raggiunto l'obbiettivo di una stagione, scendere sotto i 52 secondi, e ha scritto, così, il proprio nome in cima alla lista delle migliori italiane di tutti i tempi. La Reina, straordinaria protagonista in ottava corsia, ha abbattuto il precedente primato, 51.31, detenuto da Virna De Angeli e che resisteva dal 1997.
Quello che entusiasma è il fatto che la tre volte Campionessa d’Italia del giro di pista sia stata capace di migliorarsi di ben 89 centesimi. Un progresso impressionante, ma che ha caratterizzato finora tutta la sua stagione. Non bisogna, infatti, dimenticare che la “leggerissima” marchigiana (poco meno di 45 chili di peso!) fino a quattro mesi fa vantava un best-time di 53.44. “Non riesco a crederci – ha detto
Daniela tra le lacrime dopo al traguardo - all’arrivo ero praticamente certa di essere riuscita a scendere sotto i 52 secondi, quello che poi era il mio vero obiettivo qui a Rieti; poi, questa notizia, una roba pazzesca! Giuro, quasi non riesco a crederci, ma sono ovviamente felicissima. Per il prossimo anno allungherò il tiro, arrivando a correre anche qualche 800 m, distanza sulla quale in molti dicono io possa far bene”.
|
28/08/2006
Altri articoli di...
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati