Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Anche il maceratese coinvolto per “giornata europea cultura ebraica”

| MACERATA - La “Giornata” è promossa in Italia dall'Unione delle comunità ebraiche, con l'Alto patronato della presidenza della Repubblica. Oltre all'Italia, aderiscono 29 paesi europei.

La Provincia di Macerata (assessorato ai beni culturali) ha offerto la propria collaborazione, così come le altre Province marchigiane e la stessa Regione, all’iniziativa “StradeFacendo”, promossa dalla comunità ebraica di Ancona per celebrare domenica 3 settembre la “Giornata europea della cultura ebraica”.
In numerose località marchigiane sono in programma visite guidate, conferenze, concerti che hanno lo scopo di “favorire la conoscenza della cultura e dell’identità ebraica, le sue tracce di comunità diffusa e il dialogo multiculturale”.

Nella sede della Provincia si è svolto un incontro di coordinamento con i Comuni coinvolti. Questo “itinerario ebraico” regionale per la giornata del 3 settembre (ore 9-19) in provincia di Macerata comprende: Camerino, tra piazza Garibaldi e la chiesa di San Francesco (vicolo delle Giudecca, un tempo quartiere ebraico); Cingoli, contrada San Giuliano, dove era il ghetto; Macerata, vicolo Ferrari, anticamente chiamato vicolo degli Ebrei; Matelica, vicolo Cuoio III, dove un tempo vi era la Sinagoga; Recanati, via Montevolpino (già ghetto) e vicolo Sebastiani presso Porta Marina; San Severino Marche, Fonte del Casale (borgo Fontenuova) anticamente detta fonte dei Giudei; Tolentino, via San Nicola e Porta del Ponte.

La “Giornata” è promossa in Italia dall'Unione delle comunità ebraiche, con l'Alto patronato della presidenza della Repubblica. Oltre all'Italia, aderiscono 29 paesi europei.

25/08/2006





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati