Nuova viabilità sul lungomare nord
| CIVITANOVA M. - Il comune chiede collaborazione ai cittadini
Ha preso il via oggi la sperimentazione consistente nell’introduzione del senso unico di marcia in via IV novembre. La temporanea modifica della viabilità (sarà in vigore fino al prossimo 3 settembre, ndr) è stata voluta dal Comune per verificarne l’impatto sul traffico, in vista del progetto di riqualificazione che interesserà il lungomare nord.
Intanto gli assessori Marco Pipponzi (Lavori pubblici) e Alfredo Perugini (Viabilità) sottolineano che “la sperimentazione è stata avviata con mezzi e risorse limitate, data l’esiguità della durata prevista”. “In considerazione di ciò – aggiungono i due amministratori - è stata approntata una segnaletica essenziale, visto che sarebbe stato assurdo ridisegnarla integralmente ex novo. La costante presenza dei Vigili urbani – dicono – consente comuqnue di tenere la situazione sotto controllo”.
Pipponzi e Perugini invitano quindi i cittadini a collaborare “per far sì che la sperimentazione venga condotta nella maniera migliore possibile”, chiedendo attenzione soprattutto per quanto riguarda la sosta. “Ricordiamo che nei parcheggi a spina le auto vanno posteggiate secondo il senso di marcia, quindi al contrario rispetto alle strisce preeeistenti”.
Per quanto riguarda la pista ciclabile, infine, i due assessori sottolineano che “seppure di dimensioni limitate, imposte dalla necessità di non cancellare posti auto, essa garantisce ai ciclisti la possibilità di transitare sul litorale”.
Intanto gli assessori Marco Pipponzi (Lavori pubblici) e Alfredo Perugini (Viabilità) sottolineano che “la sperimentazione è stata avviata con mezzi e risorse limitate, data l’esiguità della durata prevista”. “In considerazione di ciò – aggiungono i due amministratori - è stata approntata una segnaletica essenziale, visto che sarebbe stato assurdo ridisegnarla integralmente ex novo. La costante presenza dei Vigili urbani – dicono – consente comuqnue di tenere la situazione sotto controllo”.
Pipponzi e Perugini invitano quindi i cittadini a collaborare “per far sì che la sperimentazione venga condotta nella maniera migliore possibile”, chiedendo attenzione soprattutto per quanto riguarda la sosta. “Ricordiamo che nei parcheggi a spina le auto vanno posteggiate secondo il senso di marcia, quindi al contrario rispetto alle strisce preeeistenti”.
Per quanto riguarda la pista ciclabile, infine, i due assessori sottolineano che “seppure di dimensioni limitate, imposte dalla necessità di non cancellare posti auto, essa garantisce ai ciclisti la possibilità di transitare sul litorale”.
|
25/08/2006
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati