Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Tipicità ed il fermano alla corte di Rossini

Fermo | Da Pesaro, porta di accesso a nord della nostra regione, un invito a visitare e conoscere il fermano attraverso i suoi “gioielli”

Mentre giungono notizie estremamente positive sul fronte delle presenze turistiche nella nostra regione, nel fermano si lavora per captare anche i flussi vacanzieri che hanno atteso questo ultimo scorcio di estate per visitare le Marche.

Un’interessante iniziativa promozionale per il nostro territorio ha avuto luogo a Pesaro, presso i suggestivi ambienti dell’Enoteca comunale, dove l’Amministrazione del centro rivierasco ha organizzato una serata dedicata alle risorse turistiche e alle prelibatezze enogastronomiche del fermano. Una nutrita delegazione di operatori del fermano, coordinati dall’organizzazione di Tipicità, ha avuto modo di incontrare turisti e residenti del pesarese, proponendo una rassegna delle più rinomate prelibatezze del territorio: vini, salumi biologici, Piantone di Falerone e olive ripiene, formaggi e confetture.

Inoltre, gli intervenuti hanno ricevuto il materiale promozionale del STL “Marca Fermana” con gli itinerari per conoscere tutte le attrattive del nostro territorio. Nell’occasione, il Sindaco di Fermo e Presidente dell’STL Marca Fermana, Saturnino di Ruscio, su invito dell’Assessore al turismo di Pesaro, Luca Pieri, ha presenziato all’iniziativa. Nel corso dell’incontro tra i due amministratori è scaturita la volontà di sviluppare rapporti di collaborazione in campo turistico tra le due realtà, per creare sinergie tra gli operatori ed ottimizzare le occasioni di promozione.

Una prima iniziativa concreta sarà la presentazione a Pesaro della prossima edizione di Tipicità: Festival dei prodotti tipici delle Marche, programmata a Fermo dal 10 al 12 marzo 2007. “Un contatto importante – ha sottolineato il Sindaco di Ruscio – che proietta il nostro territorio al di fuori dei confini locali e apre le porte ad una collaborazione senza dubbio positiva, con una realtà molto dinamica e attiva”. Di Ruscio ha invitato l’Amministrazione pesarese a ricambiare la visita in occasione degli Appuntamenti estivi di Tipicità, anche per approfondire le ipotesi di collaborazione scaturite dall’incontro.

24/08/2006





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

21/05/2011
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
13/05/2011
“Quando il credito è donna”: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
05/05/2011
“Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano”. (segue)
01/05/2011
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
01/05/2011
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
28/04/2011
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dell’associazione (segue)
24/04/2011
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
18/04/2011
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati