Aerdorica. Incontro del presidente Enzo Giancarli con il Cda
| ANCONA - Il Presidente Giancarli ha detto di condividere limportanza della struttura, di considerarla di grande utilità per la crescita delle Marche.
Le linee guida per lo sviluppo dell’aeroporto sono state illustrate dal Presidente di Aerdorica Mario Conti al Presidente della Provincia Enzo Giancarli, nel corso di una visita di quest’ultimo allo scalo dorico.
Un’occasione per Giancarli di conoscere i membri del consiglio di amministrazione, riunito questa mattina alla presenza dell’amministratore delegato Friederich Wendler e Ugo Calzoni.
Mario Conti ha ribadito che la Regione ritiene strategica l’infrastruttura per lo sviluppo turistico ed economico delle Marche e che il piano industriale che verrà presentato a settembre dovrà coniugare le esigenze di riordino finanziario, organizzazione interna e potenziamento della struttura, attivando iniziative in grado di attirare nuovi passeggeri.
A questo proposito è stato riferito che nei primi 21 giorni del mese di agosto, i passeggeri sono aumentati di 3000 unità rispetto all’analogo periodo del 2005.
Il Presidente Giancarli ha detto di condividere l’importanza della struttura, di considerarla di grande utilità per la crescita delle Marche, per gli operatori economici che sempre di più hanno rapporti di scambio con gli altri Paesi: un aeroporto vivace e che funziona è anche un indicatore di benessere di una regione, ha sottolineato. Per questo – ha detto – siamo d’accordo che occorra potenziarla e, insieme alle altre province, vogliamo supportare la Regione in questo sforzo: essendo questo il comune interesse, ha concluso, “svolgeremo un ruolo positivo e costruttivo”, e sicuramente le polemiche che ci sono state verranno superate.
Un’occasione per Giancarli di conoscere i membri del consiglio di amministrazione, riunito questa mattina alla presenza dell’amministratore delegato Friederich Wendler e Ugo Calzoni.
Mario Conti ha ribadito che la Regione ritiene strategica l’infrastruttura per lo sviluppo turistico ed economico delle Marche e che il piano industriale che verrà presentato a settembre dovrà coniugare le esigenze di riordino finanziario, organizzazione interna e potenziamento della struttura, attivando iniziative in grado di attirare nuovi passeggeri.
A questo proposito è stato riferito che nei primi 21 giorni del mese di agosto, i passeggeri sono aumentati di 3000 unità rispetto all’analogo periodo del 2005.
Il Presidente Giancarli ha detto di condividere l’importanza della struttura, di considerarla di grande utilità per la crescita delle Marche, per gli operatori economici che sempre di più hanno rapporti di scambio con gli altri Paesi: un aeroporto vivace e che funziona è anche un indicatore di benessere di una regione, ha sottolineato. Per questo – ha detto – siamo d’accordo che occorra potenziarla e, insieme alle altre province, vogliamo supportare la Regione in questo sforzo: essendo questo il comune interesse, ha concluso, “svolgeremo un ruolo positivo e costruttivo”, e sicuramente le polemiche che ci sono state verranno superate.
|
23/08/2006
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati