Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Anticipazioni del Milano Film Festival 2006- undicesima edizione

| MILANO - Dal 15 al 24 settembre 2006 si svolgerà a Milano il Film Festival della città.

di Francesca Romana Rinaldi


“Un’arte che risulti inaccessibile ai giovani non sarà mai vera arte”. E’ da questa frase di Jean Cocteau che il Milano Film Festival prende ispirazione anche quest’anno, proseguendo col suo impegno nella ricerca di opere e talenti, come anche del fondamentale sostegno economico (ed ancor prima di un interlocutore istituzionale).

L’undicesima edizione del Milano Film Festival, in programma dal 15 al 24 Settembre 2006, si svolgerà al Teatro Strehler, al Teatro Studio, all’Arena Civica, alla Fondazione Antonio Mazzotta ed in altri luoghi della città (come le torri bianche di Gratosoglio).
L’evento trasformerà per dieci giorni i luoghi e le persone che li attraverseranno.

La programmazione 2006 annovera 4 sezioni fuori concorso: “Colpe di Stato”, una rassegna di documentari che testimoniano crimini, ingiustizie e massacri spesso compiuti in nome della libertà, della sicurezza e della religione; “Incontri Italiani”, una sezione dedicata ai giovani registi italiani; “Salon des refusès”, uno spazio di proiezione autogestito, democratico e aperto a tutti i film iscritti al festival; il “Focus animazione”, con proiezioni speciali dedicate al genere. Si conferma inoltre per il secondo anno consecutivo l’appuntamento con la Borsa Democratica del Cinema, dal 21 al 24 settembre alla Fondazione Antonio Mazzotta.

Durante i dieci giorni della manifestazione le proiezioni cinematografiche saranno accompagnate da una serie di eventi paralleli: workshop e incontri con i registi, concerti e dj set all’aperto, laboratori e seminari, spazi interamente pensati per i bambini e i loro genitori con il Milano Film Festivalino.

I film che hanno partecipato a questa undicesima edizione sono più di 2000, provenienti da circa 90 paesi; 7 i premi da assegnare.

L’accredito può essere acquistato sul sito www.milanofilmfestival.it o presso la sede di Esterni in via Paladini, 8 oppure dal 15 al 24 settembre presso l’Infopoint del Milano Film Festival.

08/07/2006





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati