Antimafia 2000: un convegno contro Cosa Nostra
Sant'Elpidio a Mare | La rivista con sede a Sant'Elpidio a Mare ha collaborato ad un convegno a Palermo per il prossimo 17 luglio sulla mafia: ci saranno tra gli altri Rita Borsellino e Antopnio Ingroia
Futuri capi, vecchie e nuove alleanze: la mafia si sta riorganizzando dopo la cattura del superboss Bernardo Provenzano, ma come? Quali i nuovi vertici? Quali le alleanze, i poteri forti, le collusioni da scardinare prima che Cosa Nostra sia sconfitta davvero?
Se lo chiederanno il 17 luglio a Palermo alcune tra le più autorevoli figure della lotta alla mafia in Italia, in un incontro organizzato con la collaborazione della redazione di Antimafia 2000, la rivista con sede a Sant'Elpidio a Mare che mensilmente offre una delle più ampie, documentate e dettagliate panoramiche sui tentacoli del fenomeno mafioso in Italia ed all'estero.
L'incontro si terrà alle 20.30 a Palazzo Steri a Palermo, in Piazza Marina. Ci saranno Rita Borsellino, sorella del magistrato assassinato nel 1992, Giuseppe Lumia, Antonio Ingroia, sostituto procuratore di Palermo, Gaetano Paci, Roberto Scarpinato, Giorgio Bongiovanni, fondatore di Antimafia 2000, e Giuseppe Lo Bianco.
Nomi autorevolissimi, persone che in molti casi hanno sacrificato gran parte della loro vita per combattere la malavita, rischiando per se stessi ed i propri cari di pagare prezzi altissimi.
Se lo chiederanno il 17 luglio a Palermo alcune tra le più autorevoli figure della lotta alla mafia in Italia, in un incontro organizzato con la collaborazione della redazione di Antimafia 2000, la rivista con sede a Sant'Elpidio a Mare che mensilmente offre una delle più ampie, documentate e dettagliate panoramiche sui tentacoli del fenomeno mafioso in Italia ed all'estero.
L'incontro si terrà alle 20.30 a Palazzo Steri a Palermo, in Piazza Marina. Ci saranno Rita Borsellino, sorella del magistrato assassinato nel 1992, Giuseppe Lumia, Antonio Ingroia, sostituto procuratore di Palermo, Gaetano Paci, Roberto Scarpinato, Giorgio Bongiovanni, fondatore di Antimafia 2000, e Giuseppe Lo Bianco.
Nomi autorevolissimi, persone che in molti casi hanno sacrificato gran parte della loro vita per combattere la malavita, rischiando per se stessi ed i propri cari di pagare prezzi altissimi.
|
07/07/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati